Giubileo 2025, gli eventi gratuiti del mese di gennaio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con il mese di gennaio, il Giubileo 2025 entra nel vivo e la città di Roma propone svariate attività tra cultura, spiritualità e non solo: scopri cosa fare. Fonte: 123RF Vista del Vaticano da via della conciliazione Con l’apertura delle Porte Sante – la prima in ordine di tempo è stata quella presso la Basilica di San Pietro, lo scorso 24 dicembre –, il Giubileo 2025 entra nel vivo. E l’intera città di Roma si prepara a vivere un gennaio all’insegna della spiritualità e della cultura. (SiViaggia)
Se ne è parlato anche su altri media
Una scena che dall’apertura del Giubileo, e più ancora in questi primi giorni del 2025, ha cominciato a diventare una consuetudine con i numeri che dimostrano come a sole due settimane dall’avvio dell’Anno Santo siano già oltre mezzo milione i pellegrini che hanno varcato la Porta Santa della Basilica vaticana. (Vatican News - Italiano)
Durante l’Anno Santo ci saranno tanti eventi, consultabili sul calendario ufficiale del Giubileo. Il Papa aprirà la Porta Santa di San Pietro il 24 dicembre 2024 e la chiuderà il 6 gennaio 2026. (Focolari Italia)
Dall’apertura della Porta santa della basilica di San Pietro per mano di papa Francesco, lo scorso 24 dicembre, fino alla sua chiusura, il 6 gennaio 2026, Roma prevede di accogliere tra i 30 e i 40 milioni di persone per il Giubileo ordinario del 2025, tra cui almeno 100 mila fedeli a piedi, “pellegrini della speranza”, che vivranno l’esperienza del perdono e dell’indulgenza. (La Vita del Popolo)
Questa piccola rubrica cercherà di dare ai turisti e ai fedeli alcuni spunti per la visita e raccontare altrettante curiosità. Il Giubileo 2025 accoglierà davvero tanti, tantissimi pellegrini e fedeli da tutto il mondo. (ACI Stampa)
L’apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro, avvenuta il 24 dicembre scorso, ha ufficializzato l’inizio del Giubileo 2025. La capitale italiana si appresta ad accogliere pellegrini provenienti da tutto il mondo per vivere un anno ricco di celebrazioni ed eventi speciali. (Wine&Thecity)
I turisti, tra pellegrini e visitatori, apprezzano sempre più la cucina romana, come conferma Claudio Pica, segretario di Fiepet Roma. (ZONA ROMA NORD)