Maltempo: allerta gialla in Toscana



Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il maltempo non dà tregua alla Toscana. Dalle 20 di oggi, 11 marzo, e fino alla mezzanotte di domani, quasi tutta la regione sarà interessata da un'allerta gialla. Le aree appenniniche settentrionali, la costa centro-nord, l'Arcipelago e la Toscana centrale saranno le più colpite. L'instabilità, già presente da oggi pomeriggio, porterà precipitazioni sparse e temporali, con un graduale peggioramento a nord.
L'origine di questa situazione meteorologica si deve a una vasta area depressionaria che staziona sul Mediterraneo centro-occidentale. Gli effetti di questa depressione si faranno sentire su gran parte della Toscana, con un aumento della frequenza e dell'intensità delle piogge. Nel corso della settimana, le temperature si manterranno miti, anche se è possibile una flessione termica nei giorni successivi, con un potenziale ritorno della neve a quote più basse.
La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico e temporali forti, valido dalle 12 alle 23:59 di mercoledì 12 marzo. Il minimo depressionario si avvicinerà al Golfo Ligure e alle coste tirreniche, accentuando ulteriormente l'instabilità sulla regione.
Nella provincia di Livorno, l'allerta gialla è stata emessa in previsione di una maggiore intensità delle precipitazioni, che potrebbero causare disagi significativi. Anche la Maremma non sarà risparmiata dagli effetti della depressione mediterranea, con temporali e piogge diffuse che colpiranno la zona a partire dalla mattinata di domani.