Fiamme Azzurre, Zaynab e Giorgio la fabbrica della velocità

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fiamme Azzurre, Zaynab e Giorgio la fabbrica della velocità di Raul Leoni Veste la divisa delle Fiamme Azzurre la donna più veloce d’Europa. E anche del mondo, almeno quest’anno, visto che Zaynab Dosso ha vinto ieri ad Apeldoorn il titolo continentale dei 60 metri con un tempo (7”01) che nessun’altra atleta è stata capace di correre finora nel 2025. A nove anni era arrivata nel Reggiano, seguendo la famiglia che si era trasferita per lavoro dalla Costa d’Avorio e al campo di Rubiera aveva scoperto l’atletica. (gnewsonline.it)
La notizia riportata su altri giornali
I su… Senza più nulla da cui scappare Zaynab Dosso va ancora più veloce e si lancia dentro l’oro degli Europei indoor che è anche il primo titolo in assoluto per una italiana nella velocità. (La Stampa)
Z a, ficcante come una rasoiata. Come la signorina Dosso, Zaynab Dosso, per gli amici Za. (La Gazzetta dello Sport)
Lo sprint europeo ha una nuova regina. Zaynab Dosso conquista l’oro nei 60 metri agli Europei indoor di atletica leggera ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi, e si prende il trono del vecchio continente. Grazie a una gara eccezionale chiusa in 7"01, che vale il nuovo primato italiano e la proietta nella storia: in un grande evento internazionale, non c’era mai stato un oro italiano nella velocità. (Adnkronos)

Rubiera Veste la divisa delle Fiamme Azzurre la donna più veloce d’Europa. E anche del mondo, almeno quest’anno, visto che la rubierese Zaynab Dosso ha vinto domenica ad Apeldoorn il titolo continentale dei 60 metri con un tempo (7”01) che nessun’altra atleta è stata capace di correre finora nel 2025. (Gazzetta di Reggio)
Sì, perché proprio ieri la velocista italiana Zaynab Dosso, 25 anni, ha vinto la medaglia d’oro nei 60 metri piani agli Europei indoor di atletica leggera di Apeldoorn, nei Paesi Bassi. O meglio, di Rubiera (il Resto del Carlino)
Dopo aver dominato gli Europei outdoor preolimpici di Roma 2024, l’Italia si conferma una delle superpotenze dell’atletica leggera continentale anche in occasione dei Campionati Europei al coperto di Apeldoorn 2025. (OA Sport)