Pirovano n° 2, poi Bassino (5) e Brignone (6) prima di Gut-Behrami (9) e Goggia (11): la startlist del super-g mondiale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
NEVEITALIA.IT SPORT

Nel giovedì di Saalbach ecco la prima gara individuale, attesissima in casa Italia con cinque frecce per le medaglie: si parte alle ore 11.30, Curtoni sarà la quinta azzurra al cancelletto con il 13, occhio anche a Emma Aicher con il 20. Lindsey Vonn con il 30. Eccola, la prima startlist di una gara individuale da medaglia in questi campionati del mondo di Saalbach, il super-g femminile che aprirà le danze giovedì dalle ore 11.30 (un paio d’ore prima partirà la seconda prova della discesa maschile). (NEVEITALIA.IT)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Giovedì 6 febbraio si disputa il SuperG femminile, una delle gare più attese dalla spedizione azzurra. Continuano le emozioni e gli appuntamenti da non perdere ai Mondiali di sci alpino di Saalbach 2025. (Today.it)

« Più bella cosa non c'è ». Eros Ramazzotti a fare da colonna sonora di una prima giornata dei Mondiali 2025 di sci alpino, a Saalbach-Hinterglemm (Austria), dai connotati storici per l’ Italia . (Tuttosport)

Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Lara Della Mea e Giorgia Collomb hanno trionfato nel parallelo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

«Abbiamo una nuova valanga rosa di over 30: godetevi questi momenti e quando vi alzerete stanche, sarà il momento di smettere, ricordandovi che avete avuto il privilegio di gareggiare con la bandiera nel cuore». (il Giornale)

Nel superG femminile saranno protagoniste cinque azzurre, in quanto Marta Bassino è la campionessa iridata in carica della specialità, ed oltre a lei saranno al via anche Laura Pirovano, Federica Brignone, Sofia Goggia ed Elena Curtoni. (OA Sport)

Giorgia Collomb è la sorpresa azzurra ai Mondiali di Saalbach, protagonista nella gara a squadre che ha regalato l'oro all'Italia, la speranza di una squadra a caccia di ricambi dietro alle stelle Brignone e Goggia. (La Gazzetta dello Sport)