Tlc: intelligenza artificiale, quantum e 6G. Il 2025 anno del “realismo”

Tlc: intelligenza artificiale, quantum e 6G. Il 2025 anno del “realismo”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
CorCom ECONOMIA

Il 2025 anno della monetizzazione degli investimenti in intelligenza artificiale? No, sarà l’anno del “realismo” ma ci vorrà ancora tempo affinché gli investimenti inizino a generare i ritorni sperati. È quanto emerge dal “Tech and telecoms outlook 2025” di Eiu (Economist Intelligence Unit) secondo cui molte aziende continueranno a sperimentare la tecnologia, ma sarà necessario un ulteriore potenziamento, soprattutto per l’intelligenza artificiale generativa, prima che diventi redditizia per gli utilizzatori. (CorCom)

Su altre fonti

1. “Personalizzazione potenziata” dall'IA. L'uso dell'IA per l'iper-personalizzazione nel marketing e nel servizio clienti è destinato a espandersi. (Italia Oggi)

Il 2025 si prepara a essere un anno cruciale per l’innovazione tecnologica. Dall’intelligenza artificiale sempre più integrata nella vita quotidiana e alle nuove frontiere dell’energia, le tendenze tecnologiche che emergeranno definiranno il futuro di società, economia e cultura. (Key4biz.it)

Una possibilità evidentemente non priva di rischi e che richiede una visione strategica, un approccio interdisciplinare e un quadro regolamentare adeguato. (Inno3)

Tecnologie digitali e intelligenza artificiale, sviluppi e tendenze da seguire nel 2025

4 minuti Adozioni internazionali, la Svizzera si confronta con il proprio passato. AP Photo/Thomas Kienzle (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Come valuta l’impatto sulle aziende europee della corsa al dominio dell’intelligenza artificiale tra Usa e Cina? 3' di lettura (Il Sole 24 ORE)