Quando la sanità è «una caccia al tesoro»: l'esame è urgente, il muro delle Asl in Toscana

Quando la sanità è «una caccia al tesoro»: l'esame è urgente, il muro delle Asl in Toscana
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Fiorentino SALUTE

«Una caccia al tesoro». Così un utente definisce la sua ricerca di un appuntamento per una visita specialistica. Perché, per un misterioso motivo, il Cup non gli consente di guardare oltre il territorio della sua Asl di appartenenza, anche se questa è a pochi chilometri di distanza da casa sua. È la vicenda del certaldese Sandro Angiolini, che il 2 gennaio scorso si reca allo sportello del Cup dell’Asl di Certaldo per prenotare una visita specialistica urgente («urgenza breve», con tempo massimo di erogazione fissato in dieci giorni). (Corriere Fiorentino)

La notizia riportata su altri giornali

Una situazione che nell'ultimo anno si è verificata 49.663 volte in tutti gli ospedali e i distretti sanitari della provincia di Padova. Le risposte? «Squilla a vuoto». (ilgazzettino.it)

Nei Paesi anglosassoni li chiamano “no show”. Quando … (La Stampa)

Nuovi codici e vecchie ricette: il caos delle prescrizioni sta paralizzando la Sanità

Visite saltate in calo agli ospedali di Gallarate, Busto Arsizio e Saronno, il fenomeno del “no-show” – ovvero i pazienti che non si presentano a visite ed esami prenotati– è diminuito nel 2024 da un 14% dell’anno precedente ad un 12%. (Rete55)

ROMA. I nuovi codici per prenotare visite mediche e accertamenti, insieme alle nuove dizioni del nomenclatore tariffario entrato in vigore il 1° gennaio stanno creando il caos tra medici e pazienti che non riescono ad ottenere l’appuntamento dal Cup. (La Stampa)