Il 16 aprile in Cittadella l’evento “Curarsi in Calabria. L’importanza della comunicazione per ridurre la mobilità passiva”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mercoledì 16 aprile, ore 14,30, Cittadella regionale, Catanzaro. Tutto pronto per “Curarsi in Calabria. L’importanza della comunicazione per ridurre la mobilità passiva”. La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella riduzione della mobilità passiva, attraverso l’informazione corretta. Appuntamento alle ore 14,30 alla Cittadella regionale di Catanzaro, sala Oro, per uno dei congressi medici più interessanti del periodo. (Corriere di Lamezia)
Ne parlano anche altre testate
“La morte è troppo bella per il malvagio parassitismo delle donne”, “Ogni vittima di femminicidio prendeva in giro un uomo poco attraente”. Mi sento piuttosto soddisfatto quando le vedo soffrire”. (BergamoNews)
Incel è la contrazione delle parole Involuntary celibates, cioè celibi involontari. (il Giornale)
La manosfera è solo l’ultimo stadio del problema e ci si arriva quando non si trova la forza di chiedere aiuto. Non tutti gli incel, per fortuna, vanno nei forum on line, tanti soffrono la loro condizione senza attivare quel meccanismo difensivo che li porta ad attribuire la colpa alle donne». (il Giornale)

La Tv generalista, come Fuori dal coro stasera su Rete 4 condotto da Mario Giordano, si è finalmente accorta dell’esistenza degli incel, i celibi involontari che incolpano le donne di tutti i loro fallimenti (o almeno di quello più doloroso: la loro vita sessuale). (Mowmag.com)
Nella puntata di domenica 13 aprile di "Zona Bianca", una delle giornaliste della trasmissione ha condotto un’inchiesta sul mondo degli Incel, i cosiddetti “celibi involontari” che, sul web, alimentano sentimenti di odio e risentimento verso le donne. (Tgcom24)
Nel “cyberhate” da qualche anno si cela un vero e proprio ecosistema di blog, forum, piattaforme con contenuti che diffondono il disprezzo e l’odio online, specificatamente verso il genere femminile, un ecosistema popolato da vari gruppi animati dagli stessi “ideali”: la manosfera. (Agenda Digitale)