Musk insiste: "Solo l'AfD può salvare la Germania". Il livestream su X con Weidel seguito da appena 200 mila spettatori
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bruxelles – “Solo l’AfD può salvare la Germania”. È questo il succo del contestato tête-à-tête tra Elon Musk e la leader dell’estrema destra tedesca, Alice Weidel, ospitato ieri sera (9 gennaio) sull’account X del magnate americano. Un appuntamento seguito con preoccupata attenzione a Berlino e a Bruxelles: Musk ha offerto al partito in campagna elettorale la sua bocca di fuoco da 212 milioni di followers. (EuNews)
Su altri giornali
E a Elon Musk. Il miliardario sudafricano era già stato preso di mira dal falco europeo quando era stato accusato di diffondere fake news tramite il social di sua proprietà. (Liberoquotidiano.it)
Per qualcun altro, come Elon Musk, è l'ultima speranza di resuscitare un Vecchio Continente in agonia dove la democrazia liberale non esprime più né veri leader, né proposte politiche credibili. La prima linea, viste le elezioni del prossimo 23 febbraio, passa per la Germania (il Giornale)
Hitler era comunista. Parola di Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (Afd). Intervistata su X dal patron di Tesla Elon Musk, Weidel è stata categorica: il suo non è un partito nazista, come vuole l’accusa mossa da più parti, ma l’esatto opposto. (Liberoquotidiano.it)
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE BERLINO Doveva essere la diretta dei fuochi d’artificio. Tra il miliardario che si improvvisava podcaster sulla sua piattaforma X e l’astro nascente dell’estrema destra tedesca che si presentava a un pubblico planetario. (Corriere della Sera)
Il compagno Adolf fa agitare la sinistra. Come prevedibile, infatti, i progressisti di tutto il mondo non hanno digerito le parole di Alice Weidel, leader di AfD, che nel suo dialogo con Musk ha detto, papale papale, che «Hitler era un comunista». (Liberoquotidiano.it)
Ultim'ora news 11 gennaio ore 20 (Milano Finanza)