E’ già Ai Agent-mania: OpenAi introduce nuovi strumenti per creare agenti intelligenti

E’ già Ai Agent-mania: OpenAi introduce nuovi strumenti per creare agenti intelligenti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

C’è grande eccitazione intorno agli Ai Agent cioè sistemi automatizzati di intelligenza artificiale che sono in grado di svolgere compiti autonomanente. Dopo il successo virale sui social di Manus, una piattaforma cinese lanciata in versione beta chiusa di cui sappiamo pochissimo ma che promette moltissimo, arriva la risposta di OpenAI che martedì sera ha rilasciato nuovi strumenti progettati per aiutare sviluppatori e aziende a creare agenti di intelligenza artificiale. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

La sua peculiarità risiede nella capacità di interagire con le interfacce utente grafiche (GUI) che utilizziamo quotidianamente, come bottoni, menu e campi di testo. (Il Sole 24 ORE)

Un’interazione che dai compiti più semplici, come la prenotazione di un ristorante, andrà verso mansioni via via più complicate, come, per esempio, ricercare un appartamento che soddisfi i parametri di scelta, o ancora raccogliere dati da più fonti e sintetizzarli in report coerenti, fare shopping online al posto nostro cercando tra le offerte, prenotare appuntamenti e, in ultimo stadio, inviare email. (Il Sole 24 ORE)

OpenAI lancia Operator in Europa: l’Ai che naviga e opera sul web per te

Questo assistente digitale autonomo rappresenta un salto generazionale nell’automazione intelligente, spostando il confine tra semplice supporto AI e completa esecuzione autonoma di compiti digitali. Operator non si limita a fornire risposte agli utenti, ma è in grado di completare task complessi in modo indipendente, riducendo il carico di lavoro umano e ottimizzando l’efficienza operativa. (MySolution)