Federica Pellegrini "bocciata" in latino: l'errore diventa virale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico. Federica Pellegrini, per rispondere alle accuse sulle parole dette sul caso Sinner, ha fatto uno scivolone in latino: la sua gaffe è stata criticata Federica Pellegrini è stata una grande campionessa di nuoto, ma a quanto pare non lo è in conoscenza delle lingue morte. (Virgilio Sapere)
Ne parlano anche altre fonti
Ecco qua: ci risiamo, anche nel giorno del rientro sulla scena con un primo importante passo per Jannik Sinner, che da oggi tornerà ufficialmente ad allenarsi nelle strutture affiliate alla Federazione – anche se per il ritorno in campo ufficiale dal punto di vista agonistico bisognerà aspettare il mese (Secolo d'Italia)
"L’istituzione preposta ha fatto tutte le valutazioni sulla base di documenti che aveva. (eurosport.it)
Nell’intervista rilasciata ai microfoni della redazione de La Repubblica, la (ex) Divina ha espresso la sua opinione senza mezzi termini, sottolineando come la popolarità di Sinner (che nel frattempo può tornare ad allenarsi dopo lo stop imposto dalla Wada) abbia influenzato il modo in cui è stato percepito il suo caso. (Everyeye Lifestyle)

Lo ha detto Alessia Di Gianfrancesco, direttore generale di Nado Italia, durante la presentazione del protocollo d'intesa tra Federcalcio e Federfarma parlando del caso doping di Sinner e se ci fosse stato accanimento. (Napoli Magazine)
Tra richieste di scuse pubbliche e accuse di malafede, l'olimpionica si sta difendendo rispondendo a tutti o quasi, ma cadendo anche in qualche 'gaffe'. Le parole dell'ex nuotatrice sulla squalifica del tennista azzurro continuano a far discutere, con l'olimpionica che ha intrapreso una serie di discussioni social con i tanti utenti che la stanno criticando sui suoi profili ufficiali. (Adnkronos)
E mentre il 2 volte vincitore dell'Australian Open è certo di riabbracciare il pubblico di Roma da numero 1 al mondo, sono tanti gli atleti che contestano all'establishment del tennis di avere favorito l'altoatesino, risultato positivo al clostebol nel marzo 2024: dalla Ptpa di Djokovic a Serena Williams , passando per la connazionale Federica Pellegrini . (Tuttosport)