“Cesare Ronchi. La poetica, la scultura”: dal 9 maggio al 9 giugno una doppia mostra per celebrare l’artista • [Castel Bolognese news]
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inaugura venerdì 9 maggio 2025 alle ore 18.30 a Castel Bolognese la mostra “Cesare Ronchi. La poetica, la scultura”, un omaggio all’arte e alla visione di uno dei protagonisti del panorama artistico locale, Cesare Ronchi. L’esposizione, curata da Stefano Zaniboni – allievo dell’artista – e dal Servizio Musei, nasce grazie alla preziosa collaborazione con la famiglia Ronchi e al supporto dell’architetto Mario Giberti. (Castelbolognese News)
Se ne è parlato anche su altri media
Il decesso del giovane, che era nato all’ospedale di Bentivoglio, ma viveva con la famiglia da tanti anni a San Giovanni in Persiceto, è stato dichiarato morto poco dopo le 15 dai medici del Maggiore dopo le ore di osservazione della morte cerebrale (sei) previste dai rigidi protocolli sanitari. (Il Resto del Carlino)
Dalla partenza allo scoccare del primo passo fino all’arrivo sotto l’arco del traguardo, il video ripercorre i momenti salienti della gara: i volti tesi dei runner, i saliscendi mozzafiato di Monte Albano, i ristori animati, gli applausi del pubblico nelle piazze e lungo il percorso. (Castelbolognese News)
Il Comune di Castel Bolognese invita tutta la cittadinanza a partecipare al secondo incontro del percorso partecipativo “Rigeneriamo insieme il Quadrilatero”, in programma domenica 11 maggio 2025, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso il Giardino dell’Edicola “Sole e Luna”. (Castelbolognese News)
(Perugia) Il “Nostrano” è per intenditori e creativi e non è semplicemente un luogo dove si gusta una pizza, ma un vero e proprio punto di incontro tra artisti, amanti del buon cibo e spettatori di un’atmosfera autentica e raffinata. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
L’esposizione, curata da Stefano Zaniboni – allievo dell’artista – e dal Servizio Musei, nasce grazie alla preziosa collaborazione con la famiglia Ronchi e al supporto dell’architetto Mario Giberti. (Viaggi & Miraggi)
Il ragazzo era salito sulla moto per un semplice giro in compagnia (Altarimini)