Leonardo, proclamato lo sciopero
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Vogliamo il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro: più salario, più diritti e tutele, meno orario di lavoro». Nella giornata di ieri, mercoledì 8 gennaio, presso l’Auditorium Via Rieti, si è svolto l’attivo unitario delle delegate e dei delegati Fim, Fiom e Uilm delle più grandi aziende del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza (Leonardo, Mbda, Ge Avio, Thales Alenia Space e Telespazio). (Taranto Buonasera)
Ne parlano anche altre fonti
A seguito della rottura del tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Federmeccanica - Assistal, che si è determinata nell'ultimo incontro del 12 novembre 2024, le... (Virgilio)
Questo ha determinato una rottura del confronto”. Federmeccanica e Assistal “si sono assunti una responsabilità grave: dopo otto mesi di trattativa hanno presentato una controproposta che non riconosceva la piattaforma dei lavoratori. (Il Diario del Lavoro)
Domani a Milano attivo unitario Lombardia di Fim Fiom Uilm sul rinnovo del contratto nazionale Domani 9 gennaio a Milano, presso l’Auditorium Don Bosco (via Melchiorre Gioia 48) si terrà l’attivo unitario delle delegate e dei delegati di Fim Fiom Uilm della Lombardia dopo la rottura della trattativa per il … (Fim Cisl)
Domani manifestazione Fim-Fiom-Uilm a Livorno (con sciopero) per il rinnovo del contratto nazionale metalmeccanici. L’iniziativa di Livorno, che investe i lavoratori e le lavoratrici delle province di Livorno, Pisa, Massa Carrara, Lucca e Grosseto, prevede alle 10 il ritrovo dei manifestanti in piazza , che poi si sposteranno in corteo fino a via Roma. (LA NAZIONE)
Anche in Calabria i lavoratori impegnati nelle imprese che applicano il CCNL Industria metalmeccanica sciopereranno il 13 gennaio alle 10 davanti la sede i Confindustria a Catanzaro per rivendicare un contratto giusto e dignitoso. (Il Lametino)
«Dopo sei mesi di trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici e dopo otto incontri, non possiamo che registrare una rottura rispetto al confronto, è evidente che non ci siano più le condizioni per proseguire». (Il Monferrato)