Abedini, il sollievo dell'ingegnere dei droni dopo la liberazione di Cecilia Sala: «Ora diminuirà la pressione su di me?»

Abedini, il sollievo dell'ingegnere dei droni dopo la liberazione di Cecilia Sala: «Ora diminuirà la pressione su di me?»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Milano INTERNO

«Ma quindi, adesso, dopo la liberazione di Cecilia Sala, potrebbe diminuire la pressione su di me?». Mohammad Abedini Najafabadi, il 38enne ingegnere iraniano che gli Stati Uniti hanno fatto arrestare all’Italia lo scorso 16 dicembre a Malpensa e di cui chiedono l’estradizione accusandolo d’aver aggirato l’embargo statunitense su componenti elettronici utilizzati nei sistemi di navigazione dei droni iraniani del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione, reagisce così in carcere a Opera a chi gli riassume il ritorno in Italia della giornalista italiana. (Corriere Milano)

Su altre testate

Mohammad Abedini renderà dichiarazioni spontanee in aula a Milano all'udienza del 15 gennaio sull'istanza per i suoi domiciliari. L'iraniano bloccato in Italia il 16 dicembre su richiesta degli... (Virgilio)

Mohammad Abedini è libero, l'ingegnere iraniano arrestato in Italia a dicembre 2024 su richiesta degli Stati Uniti e detenuto nel carcere di Opera è tornato a Teheran. (Il Giornale d'Italia)

Caso Abedini, Nordio chiede revoca arresto per ingegnere iraniano

Per ora il 38enne resta in carcere, in attesa della decisione sui domiciliari richiesti e di eventuali mosse del Guardasigilli Nordio. Bloccato in Italia il 16 dicembre su richiesta degli Stati Uniti, nel carcere di Opera a Milano, ribadirà la disponibilità al braccialetto elettronico e l’intenzione di non voler fuggire dall’Italia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio "ha depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi”. Cosi una nota ufficiale del Ministero della Giustizia appena diffusa. (Adnkronos)