Referendum, in piazza la manifestazione per chiedere 5 sì

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al motto di 'Il voto è la nostra rivolta' la Cgil è scesa in piazza a Genova per sostenere la campagna del sì ai cinque referendum sul lavoro e la cittadinanza in programma l'8 e 9 giugno. La manifestazione genovese si è svolta in largo Pertini dove dal palco si sono susseguiti gli interventi di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, lavoratori, studenti e responsabili dell'associazionismo che hanno voluto portare il loro contributo e spiegare le ragioni del sì. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri media
Il secondo riguarda invece le piccole aziende, quelle con meno di 16 dipendenti. Qui si chiede l'abrogazione della norma che impone ai lavoratori di ottenere al massimo 6 mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. (RaiNews)
Alla piattaforma hanno già aderito 22 realtà sindacali e associative in vista delle consultazioni dell'8 e 9 giugno. (Quotidiano del Molise)
Gela. Sono le sei del mattino quando i delegati della Cgil Caltanissetta si piazzano davanti ai tornelli della bioraffineria Eni. Il volto è quello della consapevolezza, le mani tese a distribuire volantini, il messaggio è chiaro: “Il referendum è anche tuo. (Quotidiano di Gela)

MILANO (ITALPRESS) - "C'è bisogno di informare le persone, è un diritto fondamentale. I cittadini con lo strumento del referendum possono decidere loro. Ti dà il diritto a te cittadino di andare a votare e decidere. (Il Sole 24 ORE)
“Abbiamo la possibilità che i cittadini si facciano la legge attraverso il referendum”, spiega il segretario generale della Cgil Piemonte Giorgio Airaudo. Airaudo, perché votare Sì (RaiNews)
Al via alla Camera del Lavoro di Milano Futura 2025, la due giorni voluta da Cgil, che dà il via alla campagna in vista dei referendum su lavoro e cittadinanza il prossimo 8 e 9 giugno, per dare voce a proposte, condivisioni, confronti e idee sul tema della partecipazione di ogni cittadino alla vita politica. (Adnkronos)