"Sanità pubblica allo sfascio in Sicilia"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il grido d’allerta del gruppo parlamentare PD. Un’iniziativa resa necessaria dalle recenti e tragiche vicende che hanno scosso la sanità siciliana porterà i rappresentanti del Partito Democratico a un tour negli ospedali dell’isola. L’obiettivo è quello di comprendere a fondo come viene gestita la sanità territoriale, in un contesto segnato da eventi drammatici come la morte di un anziano paziente, ricoverato per una frattura all’omero presso la struttura di Villa Sofia (Telesud)
Su altri media
Assenza di collegamenti tra i pronto soccorso e le strutture sanitarie territoriali, posti letto insufficienti. È quanto sostiene il Pd nella seconda giornata del viaggio nella sanità siciliana compiuto oggi dai deputati regionali e nazionali, assieme a consiglieri comunali e dirigenti del partito che si sono recati in visita al Papardo di Messina, al Garibaldi Nesima di Catania, al Villa Sofia di Palermo, all’Umberto I di Siracusa, al San Giovanni Di Dio di Agrigento e al Sant'Elia di Caltanissetta. (Giornale di Sicilia)
– “I casi di cronaca di queste ultime settimane rendono evidente che la sanità palermitana è al collasso. Si ripetono episodi di malasanità che non possono essere affrontati con la disfida in atto tra il presidente della Regione Renato Schifani e i vertici organizzativi e sanitari delle aziende ospedaliere”. (Livesicilia.it)
Qualcuno invocava il sorteggio, qualcun altro di scegliere i migliori. Evitando le ingerenze della politica. E basandosi su uno strumento – l’elenco dei “maggiormente idonei” – che tenne fuori alcuni cavalli di razza (retrocessi in Serie B). (Buttanissima Sicilia)
La sanità siciliana ha pochi infermieri, mancano alcuni specialisti e rischia di peggiorare con l’autonomia differenziata. Secondo Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, il sistema sanitario siciliano è «in cattiva salute» e non è riuscito a ridurre il gap con il Nord. (La Repubblica)
Ed è solo uno dei casi registrati dai parlamentari Dem nel primo giorno di “viaggio” nella sanità siciliana. La denuncia è del deputato Pd Mario Giambona. (La Repubblica)
Ci saranno delle scelte nette, per gli scenari presenti e futuri. Non è un fuoco di paglia – nelle intenzioni di chi ha avviato un cammino – ma una rivoluzione. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha in mente un cambio di passo, nel dissestato contesto della nostra Sanità, un ambito in cui sta intervenendo a più riprese, con una linea massicciamente operativa. (Livesicilia.it)