Bonus giovani under 35, ministero Lavoro firma decreto attuativo. Ecco cosa prevede
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La ministra del Lavoro Elvira Calderone ha firmato il decreto attuativo che prevede l'esonero contributivo per l'assunzione di under35 mai occupati a tempo indeterminato. Il contributo riconosce ai datori di lavoro privati, che assumono personale non dirigenziale a tempo indeterminato, fino a 24 mesi di esonero dal versamento dei contributi previdenziali per un massimo di 500 euro. Se l'assunzione avviene al Sud o nelle Isole, il bonus può arrivare fino a 650 euro Buone notizie per il bonus giovani. (Sky Tg24 )
Se ne è parlato anche su altre testate
I giovani con reddito basso posso beneficiare di agevolazioni fiscali ma alcuni di loro neanche credevano fosse possibile. Sì perché il Bonus in questione è rimasto un po’ nascosto e ora, con l’avvicinarsi delle scadenze, sempre più ragazzi e ragazze se ne stanno interessando. (Trading.it)
Una misura che, grazie a un finanziamento di oltre 1,4 miliardi di euro, punta a incentivare la stabilizzazione del lavoro giovanile nelle imprese italiane, attraverso uno sgravio fino a 500 euro mensili per due anni, elevabile a 650 euro nelle regioni del Mezzogiorno. (SanremoNews.it)
Nella puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", in programma giovedì 13 marzo alle ore 16.00, si parlerà delle novità in corso a Bruxelles, dopo l'interlocuzione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Commissione Europea, e si illustreranno caratteristiche, limiti ed effetti scaturenti dal regime straordinario degli aiuti di Stato, c. (Consulenti del Lavoro)
Bonus Giovani under 35 nel caos Imprese e addetti ai lavori sono nell’incertezza dopo la pubblicazione del decreto attuativo del Bonus Giovani under 35, avvenuto il 27 febbraio. (Virgilio Notizie)
L'incentivo è rivolto ai datori di lavoro privati che, nel periodo compreso tra il 31 gennaio e il 31 dicembre 2025, assumono personale non dirigenziale con un contratto a tempo indeterminato o trasformano un contratto a tempo determinato in indeterminato. (Business Community)
Dopo la firma il 5 marzo del decreto attuativo legato al Dl Coesione, che prevede lo sgravio contributivo totale per l'assunzione di under 35 al primo contratto a tempo indeterminato, spunta un paletto sull’applicazione della misura che di fatto è ferma nonostante le aziende abbiano iniziato ad assumere nella convinzione di poter poi accedere retroattivamente al bonus. (Corriere della Sera)