"È caduto tutto e si sono formate crepe. Vogliamo le verifiche per rientrare": le voci dai Campi Flegrei dopo la notte in macchina

È caduto tutto e si sono formate crepe. Vogliamo le verifiche per rientrare: le voci dai Campi Flegrei dopo la notte in macchina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

La paura è ancora viva negli occhi delle centinaia di persone che hanno passato la notte in macchina dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata ai Campi Flegrei all’1 e 25. “Tremendo, spaventoso – ci dice una signora che ha passato la notte all’addiaccio – ho visto le pareti lesionate in tutta la casa, ho pensato solo a scappare con le mie figlie e ho temuto davvero che ci cadesse il palazzo addosso”. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

A seguito delle continue scosse di terremoto che si stanno susseguendo da tempo nella zona Flegrea, con particolare riferimento alla scossa di questa notte di magnitudo 4.4 della scala Richter, Tangenziale di Napoli informa che ha immediatamente provveduto a eseguire le opportune ispezioni su tutte le infrastrutture e sull’intera tratta autostradale che hanno confermato la piena stabilità dell’asset. (ilmattino.it)

Protesta in corso all'Ex Base Nato di Bagnoli, i cittadini chiedono chiarezza alle istituzioni e maggiore sicurezza per il territorio ma, soprattutto, un piano di evacuazione. In queste ore le nostre case sono lesionate, la paura è tanta. (ilmattino.it)

Dopo il terremoto di magnitudo 4.4 registrato nella notte nell'area dei Campi Flegrei si riapre il grande tema dello stato di emergenza nell'area. Il fenomeno può essere in evoluzione o involuzione, ma gli abitanti delle zone a rischio devono essere pronti a ogni evenienza», ha dichiarato a Skynews24. (ilmessaggero.it)

Terremoto a Napoli, De Luca annuncia: «Ex Base Nato sarà struttura di accoglienza fissa». E Mattarella chiama Manfredi

Molti non torneranno nelle loro case. Protesta in corso all'Ex Base Nato di Bagnoli, i cittadini chiedono chiarezza alle istituzioni e maggiore sicurezza per il territorio ma, soprattutto, un piano di evacuazione. (ilmattino.it)

Terremoto ai Campi Flegrei. Si tratta della più forte scossa registrata in epoca strumentale nella zona, insieme a quella del 20 maggio 2024. (leggo.it)

L'epicentro è nei Campi Flegrei a una profondità 2.5 km. Scossa fortissima oggi a Napoli alle ore 1:25 che ha svegliato la popolazione. (ilmattino.it)