Meteo Italia: NEVE sull’Adriatico, ma occhio al VORTICE POLARE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il prossimo fine settimana si prospetta segnato da un’importante svolta meteo, con l’arrivo di una nuova ondata di aria gelida che potrebbe portare nevicate fino alle zone di pianura. Nei giorni precedenti, tuttavia, le Alpi beneficeranno di nevicate sopra i 1000 metri di quota, un evento positivo per le montagne italiane dopo una stagione finora piuttosto deludente. Il quadro meteorologico attuale, influenzato dai cambiamenti climatici in corso, ha visto temperature mediamente superiori alla norma e precipitazioni scarse, rendendo questo evento nevoso particolarmente significativo. (Meteo Giornale)
Se ne è parlato anche su altri media
Questa massa d’aria gelida, proveniente da nord-est, raggiungerà il nostro Paese tra sabato sera e lunedì 14 gennaio, portando un deciso calo delle temperature e venti intensi di grecale. (Tempo Italia)
Come anticipato, le due giornate più difficili nel campo del vento saranno domenica 12 e lunedi 13 gennaio. (MeteoLive.it)
Certamente la portata dell’irruzione fredda avrebbe dovuto essere di ben altra rilevanza, ma viviamo in tempi di anticiclone, è lui che comanda, è lui impone le sue regole. (MeteoLive.it)
Un inizio settimana stabile con possibili cambiamenti all’orizzonte (Melandro News)
Il maltempo al sud insisterà almeno sino a martedì 14 gennaio dispensando piogge abbondanti su gran parte delle regioni, ma anche neve a quote molto basse su alcune. Secondo alcuni modelli la neve potrebbe spingersi sin verso i 200-300m in Abruzzo, sui 300-400m sul Molise, sui 500-600m su Basilicata e Campania interna, a quote superiori gli 800-1000m sul resto del meridione, che resterebbe ai margini dell’irruzione. (MeteoLive.it)