Mandorlini: «Criticare Lautaro Martinez è una cosa fuori dal mondo»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Intervenuto in esclusiva sulle colonne di Calcio Style, Andrea Mandorlini, ex giocatore dell’Inter, ha commentato la sonora sconfitta dei nerazzurri in Supercoppa Italiana. Poi un commento su Lautaro Martinez. LAVORO – Archiviata la sconfitta nel derby, l’ex allenatore di Hellas Verona e Genoa, ha parlato del futuro dell’Inter anche in ottica mercato. Queste le parole di Mandorlini: «Finale di Supercoppa? Nel calcio il bello è questo, che può succedere tutto e il contrario. (Inter-News)
Se ne è parlato anche su altre testate
Andare in vacanza per dormire: questo uno dei trend sul turismo più popolari degli ultimi due anni. Sempre più persone per vivere nel mondo attuale hanno bisogno di staccare e prendersi dei giorni per riposare e resettare la propria routine del sonno. (Roba da Donne)
Questa mattina il Santo Padre Francesco ha ricevuto il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede nell'Aula della Benedizione in occasione degli auguri per il nuovo anno. (Silere Non Possum)
Attenzione alle fake news e all'intelligenza artificiale, combattiamo la cancel culture. (il Giornale)
Di: Papa Francesco ci ritroviamo stamani per un momento d’incontro che, al di là del suo carattere istituzionale, vuole anzitutto essere familiare: un momento in cui la famiglia dei popoli si riunisce simbolicamente attraverso la vostra presenza, per scambiarsi un augurio fraterno, lasciando alle spalle le contese che dividono e per riscoprire piuttosto ciò che unisce. (SettimanaNews)
A completare il podio c’è il brasiliano Vinicius Jr. Jude Bellingham, stella del Real Madrid e della nazionale inglese, è ufficialmente il calciatore più costoso al mondo per il secondo anno consecutivo. (Europa Calcio)
Tiziana Campisi – Città del Vaticano Read Also “La diplomazia deve avere il coraggio di essere creativa per rafforzare l’unità nella diversità”: suonano come un impegno a nome di tutti gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede le parole del decano del corpo diplomatico e ambasciatore di Cipro, George Poulides, nel saluto rivolto al Papa durante l’udienza per gli auguri d’inizio anno. (Vatican News - Italiano)