Morti nel cantiere Esselunga a Firenze: ai domiciliari l’ex ad dell’azienda che costruì la trave del crollo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Agli arresti domiciliari l’ex amministratore delegato dell’azienda che costruì la trave, divieto temporaneo di esercitare la professione per due ingegneri. A distanza di oltre un anno dal crollo nel cantiere Esselunga di Firenze, la procura ha chiesto e ottenuto tre misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati per l’incidente sul lavoro che provocò la morte di 5 operai. Le vittime furono Bouzekri Rachimi, 56 anni, marocchino, Mohamed El Farhane, marocchino di 24 anni, Mohamed Toukabri, tunisino di 54 anni; Taoufik Haidar, marocchino di 45 anni e Luigi Coclite di 59 anni, italiano. (Il Fatto Quotidiano)
Su altri giornali
Va agli arresti domiciliari Alfonso D’Eugenio, rappresentante legale della Rdb.Ita di Atri nel teramano, l’azienda produttrice della trave che cedette. Notificate anche due misure interdittive: una è il divieto di esercitare la professione all’ingegner Carlo Melchiorre di Rdb. (il manifesto)
FIRENZE. D’Eugenio era uno dei tre indagati dalla procura di… (La Stampa)
Per questo c’era chi "metteva fretta". Le cause del crollo sono riconducibili a una "problematica di erronea progettazione". (La Nazione)

Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Firenze, Antonella Zatini, su richiesta della procura fiorentina, ha disposto misure cautelari per tre indagati nell’ambito dell’inchiesta sul crollo nel cantiere dell’Esselunga in via Mariti, a Firenze, avvenuto il 16 febbraio dello scorso anno e che causò la morte di 5 operai. (lapresse.it)
Di Pietro Mecarozzi A più di un anno di distanza dalla strage di via Mariti, ieri mattina sono state eseguite tre misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati nell’ambito dell’inchiesta sul crollo del cantiere che provocò la morte di 5 operai. (La Nazione)
Gli arresti domiciliari sono stati disposti per il legale rappresentante della ‘Rdb.Ità Alfonso D’Eugenio, … (Il Fatto Quotidiano)