La sorella di Rino Gaetano rivela: “Dicono fosse laziale, ma era romanista fracico”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La sorella di Rino Gaetano, in una lunga intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, ha raccontato qualche aneddoto riguardante la vita del cantautore prematuramente scomparso a Roma il 2 giugno 1981 a causa di un incidente stradale. Parlando del rapporto con Renato Zero, noto tifoso giallorosso, Anna ha rivelato la fede calcistica del fratello Rino: "Con Renato Zero erano tanto amici. Andavano sempre insieme allo stadio Olimpico a vedere le partite della Roma, pure con Little Tony (Forzaroma.info)
Su altri media
«Vi racconto mio fratello Rino Gaetano: era l’essere umano più umano che esiste» - di Alba Romano – 12 aprile 2025 (statoquotidiano.it)
Battuta d’arresto per il Cagliari, sconfitta a San Siro per 3-1 dall’Inter. In un post su Instagram il centrocampista rossoblù Gianluca Gaetano ha espresso tutto il suo rammarico: «Sapevamo che non sarebbe stato semplice. (CagliariNews24.com)
Rino Gaetano non amava Gianna, la sua canzone più nota e ancora oggi cantata a memoria da generazioni di italiani. Lo ha raccontato in un’intervista a Il Corriere della Sera Anna Gaetano, sorella del cantautore, che ha ripercorso aneddoti e ricordi di una personalità unica. (L'Unità)

"Cosa mi manca di mio fratello Rino Gaetano? Tutto". Un'intervista dove ha raccontato l'infanzia difficile e l'incidente in cui il cantautore di 'A mano a mano' ha perso la vita a 30 anni e 8 mesi. (Rockol)
“Cosa mi manca di mio fratello Rino Gaetano? Tutto”, ha detto. Anna in una intervista a Il Corriere della Sera ha ricordato il fratello, dove ha raccontato l’infanzia difficile e l’incidente in cui il cantautore di ‘A mano a mano’ ha perso la vita a 30 anni e 8 mesi. (Il Fatto Quotidiano)
Andavano sempre insieme allo stadio Olimpico a vedere le partite della Roma, pure insieme a Little Tony. Intervistata dal Corriere della Sera, la sorella di Rino Gaetano, Anna, ha ripercorso la vita e la carriera del grande cantautore scomparso nel 1981 (IlRomanista.eu)