Gas, rivoluzione del mercato libero. Come districarsi fra le tante offerte

LA NAZIONE ECONOMIA

– L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha stabilito la fine del servizio di tutela gas dal primo gennaio. Un cambiamento importante che non deve però destare alcuna preoccupazione. Questo significa che ogni cittadino intestatario di un’utenza di gas dal primo gennaio dovrà scegliere un fornitore. Nel caso di cittadini che hanno il contratto del gas con Estra qualora non volessero cambiare gestore, continueranno ad essere forniti alle stesse condizioni stabilite da Areara senza la necessità di alcuna azione da parte loro. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altri media

Ammesso e non concesso che il mercato tutelato dell’energia dovrebbe finire i primi di gennaio (1)… mentre la questione avvampa politici di varie tacche che ritengono un bengodi il rinvio della liberalizzazione… mediamente senza spiegare ai consumatori perché, a parte rendersi loro presunti paladini contro quelle che chiamano selvagge liberalizzazioni…A casa degli utenti stanno arrivando anche le lettere del proprio gestore, quasi sempre corrette perché spiegano (a chi è esperto del loro linguaggio burocratese) cosa sta succedendo e cosa potrebbero e non potrebbero fare… ma altra cosa sono le telefonate. (Aduc)

“Prorogare di qualche mese il passaggio dal mercato tutelato a quello libero è un’ottima notizia. L’associazione, nella persona di Marco Vignola (responsabile del settore energia), plaude alla volontà dell’esecutivo, resa pubblica nelle scorse ore dalla viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava, di mettere a punto “una proroga di qualche mese per il passaggio dal mercato tutelato a quello libero per le bollette energetiche” (Sardegna Reporter)

Proroga del mercato tutelato luce e gas: il governo pensa di far slittare il passo al mercato libero di altri sei mesi. E quindi dovrebbero saltare le scadenze di gennaio per il gas e di aprile per la luce. (The Wam)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr