Strage Sumy, Putin replica a Trump: ecco la versione della Russia

Strage Sumy, Putin replica a Trump: ecco la versione della Russia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

Dopo la condanna del mondo occidentale, arriva oggi la versione della Russia sull’attacco missilistico contro la città ucraina di Sumy, che ha provocato almeno 34 morti nel giorno della domenica delle Palme. Il ministero della Difesa di Mosca asserisce di aver colpito con missili Iskander il sito dove era in corso una riunione del comando" di un'unità dell'esercito ucraino nella città, il gruppo tattico operativo Seversk (Adnkronos)

Su altre testate

Dopo l'attacco della Russia contro la città ucraina di Sumy, che ha causato 34 morti e 117 feriti, e alla luce delle dichiarazioni del portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, secondo il quale è improbabile che i negoziati in corso tra Stati Uniti e Mosca portino a "risultati rapidissimi", sembra farsi più lontano l'obiettivo dichiarato del presidente Usa Donald Trump di raggiungere un cessate il fuoco generale e un accordo di pace duraturo in Ucraina nel prossimo futuro. (Tiscali Notizie)

Per tentare di superare le divisioni e fornire più aiuto concreto a Kiev è stata lanciata la cosiddetta coalizione dei volenterosi, che però sino ad ora si è limitata ad esternazioni, senza veri passi concreti: nell’ambito ad esempio della discussione su una possibile missione postbellica di peacekeeping, solo un pugno di nazioni su una trentina nominalmente facenti parte del gruppo si è espresso a favore dell’invio di propri soldati. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Trump ha cambiato scenario mediatico: la guerra commerciale ha surclassato quella vera. Putin continua ad attaccare, e l'Ucraina chiede conto dei mercenari cinesi Che fine ha fatto la “pace” tra Russia e Ucraina? (Agenzia Dire)

Tagadà - Puntata del 14/4/2025

LO SCENARIO L’America è più lontana, l’Europa rischia di restare sola nel sostegno all’Ucraina. E si ritrova in una posizione sempre più insidiosa, anche perché i 27 Paesi membri non sono compatti: al fine di aggirare il solito veto di Budapest, i diplomatici stanno cercando strumenti alternativi per prorogare le sanzioni contro Mosca. (Il Messaggero)

La strage di Sumy ha riportato l’attenzione globale sulla guerra in Ucraina, alimentando nelle opinioni pubbliche internazionali la richiesta di una linea più decisa da parte degli Stati Uniti nei confronti della Russia (LA7)

In attesa del faccia a faccia, la guerra prosegue e la Russia prova ad accelerare. "I russi bombardano come pazzi", ha detto il presidente americano, che nelle ultime dichiarazioni continua a ripetere che "prima o poi" avrà un incontro con Putin (Adnkronos)