Btp ottobre 2054 (quinta tranche): rendimento al 4,7%

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la quinta tranche del Btp con scadenza 1° ottobre 2054 (cedola annua lorda del 4,3%). Il MEF ha emesso titoli con scadenza a trent'anni per un ammontare pari a 1,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 1,25 e 1,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per 2,78 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,85. (SoldiOnline.it)
La notizia riportata su altri media
Il Btp ha ottenuto richieste per oltre 2,64 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,76. Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la quarta tranche del Btp Green con scadenza 30 ottobre 2031 (cedola annua lorda del 4%). (SoldiOnline.it)
Il Btp ha ottenuto richieste per oltre 6,33 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,58. Giovedì 13 marzo 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la prima tranche del Btp con scadenza 15 giugno 2028 (Codice ISIN IT0005641029 e cedola annua lorda del 2,65%). (SoldiOnline.it)
Cresce l’interesse online per questa nuova serie di collocamenti anche in virtù dei recenti rialzi dei rendimenti sul mercato secondario sull’attesa di stimoli fiscali consistenti nell’Eurozona che potrebbero far salire il tasso di inflazione nel medio periodo (Il Sole 24 Ore premium)

Il ministero dell’Economia ha assegnato ieri in asta 8,25 miliardi di Btp, compresa la prima tranche di una nuova emissione a 3 anni e la quarta tranche del Btp Green a 10 anni. In dettaglio, sono stati collocati 4 miliardi del Btp triennale con scadenza 15 giugno 2028: la domanda è stata di oltre 6,3 miliardi e il rendimento ottenuto è stato del 2,77% in aumento di 25 punti base. (ilmessaggero.it)
Le emissioni di titoli di Stato del mese di marzo entrano nel vivo. Oltre all’asta Bot in programma il 13 marzo, il ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato una nuova emissione di Btp a medio-lungo termine, con il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione. (Sky Tg24 )
Il titolo era stato collocato il 12 marzo 2025 per un ammontare di 9 miliardi di euro, con richieste complessive per oltre 13,08 miliardi di euro. Al 14 marzo 2025 la circolazione dei BOT è pari a 130.435.039.000 euro. (SoldiOnline.it)