Tesla Model Y 2025, come cambia il crossover di Elon Musk: il debutto in Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al Salone di Bruxelles ha debuttato la versione aggiornata di Tesla Model Y. Uno dei modelli più venduti sul mercato europeo ed internazionale dal marchio americano è stato rinnovato sia dal punto di vista stilistico che da quello dei contenuti tecnologici. Novità anche per quel che riguarda efficienza e autonomia. Già in vendita in Cina, arriverà in Europa nei prossimi mesi. A cura di Gianluca Sepe (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altre testate
Attenzione, però, per il momento la nuova Model Y 2025 è stata lanciata solamente in Cina o meglio in tutti qui mercati che sono serviti dalla Gigafactory di Shanghai. Effettivamente è stato così. (HDmotori)
L'atteso restyling della Tesla Model Y (nome in codice Juniper) è stato finalmente presentato. In Europa? Ancora non sappiamo quando arriverà e quindi non possiamo fare altro che attendere novità direttamente dalla casa automobilistica. (HDmotori)
Con un prezzo di partenza di circa 35.938 dollari (263.500 yuan), la Nuova Tesla Model Y 2025 è pronta a consolidare la sua posizione in un settore sempre più competitivo. Il restyling della Tesla Model Y presenta un design rinnovato, caratterizzato da una barra luminosa che richiama il design futuristico del Cybertruck e un fanale posteriore a tutta larghezza. (AutoScout24 Magazine)
Tesla ha presentato il restyling del suo modello più famoso, al momento in vendita solo in Cina. Sotto il nome di “progetto Juniper”, la società di Elon Musk ha lanciato la nuova versione della Model Y. (Vaielettrico.it)
Il restyling della Tesla Model Y richiama alcuni elementi già visti nella Model 3 rinnovata nel 2023, ma con dettagli unici. Il frontale presenta un paraurti ridisegnato, nuovi fari e una barra luminosa a LED che si ispira ai modelli futuristici Cybertruck e Cybercab. (Automoto.it)
Il restyling 2025, il progetto Juniper, adesso ha contenuti e numeri ad accompagnare la profonda riscrittura estetica. Convincente soprattutto al posteriore, per i nuovi gruppi ottici; gradevole sebbene diversa anche sul frontale. (Auto.it)