Francia, le esequie di Le Pen: con la famiglia, i vertici di RN
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I funerali di Jean-Marie Le Pen, scomparso martedì all'età di 96 anni, si sono svolti oggi dalle 14:30 alle 16:30, nella chiesa della sua città natale di La Trinité-sur-Mer (Morbihan), alla presenza della sua famiglia, di alcuni amici intimi e dei vertici di Rassemblemen National. Marine Le Pen e una delle sue due sorelle, Marie-Caroline, seguite da diversi membri della famiglia, hanno percorso a piedi le poche centinaia di metri che separano la casa di famiglia e la piccola chiesa di Saint-Joseph, di fronte a una piccola folla di curiosi e di diverse decine di giornalisti. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altri giornali
La Stampa mi aveva mandato a casa sua, in una bellissima villa nel parco di Saint-Cloud, nella periferia ricca di Parigi, regalo di un suo estimatore, per raccontare il referendum su Maastricht: sì o no all’euro. (Corriere della Sera)
Federico Chiesa resta al centro del calciomercato, nonostante sia finalmente arrivata la rete con il Liverpool: spunta la formula per chiudere È il giorno di Chiesa al Liverpool. E stavolta non stiamo parlando di calciomercato, perché questa sarebbe una storia conclusa mesi fa con il trasferimento con la maglia dei Reds e l’addio alla Juventus. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
ROMA – Il suo andirivieni non scandiva più la vita quotidiana di Montretout, la famosa villa di famiglia del clan Le Pen adagiata sulle alture di Saint-Cloud. Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)
Il fondatore del partito politico Front National è stato deputato all'Assemblea nazionale e per più legislature all'Europarlamento. E’ famoso per le sue posizioni estremamente conservatrici e reazionarie, che lo hanno spesso portato a dichiarazioni controverse, e per aver richiesto forti politiche di rafforzamento della legge, tra cui la reintroduzione della pena di morte, forti restrizioni sull'immigrazione da paesi extraeuropei e ritiro della Francia, o maggiore indipendenza dall'Unione europea. (QUOTIDIANO NAZIONALE)