Il turismo riminese alla prova di Pasqua, Federalberghi: “C’è richiesta, ma i conti alla fine”

Il turismo riminese alla prova di Pasqua, Federalberghi: “C’è richiesta, ma i conti alla fine”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altarimini ESTERI

Patrizia Rinaldis di Federalberghi sulla Pasqua: più weekend con i ponti e il problema dei prezzi ribassati “La gente ha più opportunità: non solo Pasqua, abbiamo tre week-end e i tutti questi weekend c’è richiesta: i conti li faremo alla fine di tutto il periodo“. Così, a margine della presentazione dell’edizione 2025 della Notte Rosa, la presidente di Federalberghi di Rimini, Patrizia Rinaldis ha replicato a chi le chiedeva un commento sulle prenotazioni per la Pasqua ormai alle porte. (Altarimini)

Se ne è parlato anche su altre testate

Una congiunzione favorevole che per molti si scontrerà con il caro prezzi dei trasporti. Calendario alla mano si preannuncia un ponte da record quello che inizierà la prossima settimana e i più fortunati budget permettendo riusciranno ad inanellare un paio di settimane di vacanza consumando solo quattro giorni di ferie. (Il Sole 24 ORE)

E' quanto emerge dall'indagine realizzata da Tecnè per conto di Federalberghi. (RaiNews)

Pasqua con chi vuoi e meglio se in viaggio: saranno 11,3 milioni gli italiani in vacanza, di cui 2,7 milioni opteranno per un break prolungato, incentivato dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del 1 maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. (la Repubblica)

Federalberghi: 11 milioni di italiani in viaggio durante la Pasqua

Mare, montagna e città d'arte, invece, le mete preferite di chi non varcherà i confini nazionali per godersi le vacanze primaverili. (Tgcom24)

È la stima di un'indagine resa nota da Federalberghi. Le "grandi partenze" sono previste per il Venerdì Santo, giornata in cui cinque milioni di italiani daranno il via al loro periodo di festa. (LaC News24)

Federalberghi: 11 milioni di italiani in viaggio durante la Pasqua Durante la Pasqua mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. (TravelQuotidiano)