L’inviato Usa Kellogg: Ucraina divisa come Berlino nel ’45, poi ci ripensa

L’inviato Usa Kellogg: Ucraina divisa come Berlino nel ’45, poi ci ripensa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto ESTERI

Diplomazia e combattimenti sembrano proseguire incessanti, quasi a confondersi l’una negli altri. L’Ucraina si sveglia ancora una volta sotto attacco dei droni russi: sarebbero 88 gli ordigni lanciati nella notte da Mosca, di cui solo 56 intercettati – riportano le autorità di Kiev. Sono stati segnalati danni e feriti nella capitale, a Karkhiv e a Dnipro. A Kherson, nel corso della giornata di ieri, una persona è morta in seguito all’esplosione di un’autovettura colpita dal cielo. (il manifesto)

Su altre fonti

È quanto suggerito da Keith Kellogg, inviato della Casa Bianca a Kiev, in un’intervista rilasciata al Times. L’ex consigliere per la sicurezza nazionale sotto l’amministrazione Trump – oggi figura meno centrale nel team diplomatico rispetto a Steve Witkoff, negoziatore attivo nei colloqui con il Cremlino – ha ipotizzato un assetto postbellico ispirato a quello adottato per Berlino nel 1945. (Nicolaporro.it)

Sono ancora tanti i punti interrogativi sul destino dell’Ucraina. L’incontro a San Pietroburgo tra l’inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, e il presidente russo, Vladimir Putin, non ha portato i risultati attesi dal tycoon. (Il Messaggero)

L’ultima proposta di Trump di dividere l’Ucraina in tre zone occupate appare ispirarsi alla situazione, profondamente diversa, della Germania, Paese sconfitto nella Seconda guerra mondiale. (Contropiano)

Inviato Usa:Ucraina divisa come Berlino

Tra i tanti problemi per arrivare a un negoziato proficuo tra Russia e Ucraina, ce n'è uno che riguarda i mediatori-inviati-incaricati deputati a portare avanti le trattative scelti dagli Stati Uniti. Keith Kellogg, che sembrava tanto inviso alla Russia dall'esser stato escluso dai dialoghi con Mosca, limitandolo a un ruolo con Kiev, si è lanciato in una proposta che più che alla pace fa pensare a quella guerra fredda che sembrava dimenticata da decenni: smembrare l'Ucraina sul modello Berlino post seconda guerra Mondiale. (il Giornale)

Una proposta avanzata dall’ex generale americano Keith Kellogg, trasmessa al Cremlino, immagina un’Ucraina divisa in tre aree: l’est annesso alla Russia, l’ovest controllato da forze franco-britanniche, e Kiev come zona cuscinetto. (Tgcom24)

E' lo scenario che ipotizza in un'intervista al Times l'inviato speciale Usa per Ucraina e Russia, Kellogg. L'Ucraina potrebbe essere divisa "quasi come Berlino dopo la Seconda Guerra Mondiale", nell'ambito di un accordo di pace tra Kiev e Mosca (RaiNews)