I guai di Todde e del partito degli scontrini / 2

I guai di Todde e del partito degli scontrini / 2
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Nella vicenda sarda oltre alle contestazioni legali mosse ad Alessandra Todde, di cui mi sono già occupato nei giorni scorsi, c’è anche una questione politica da affrontare. E riguarda il futuro del Campo Largo, che rischia di essere segnato dalla vicenda, che pure non avrà tempi brevi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Assemblea partecipata per Sinistra Futura a Oristano. Una occasione utile anche per rispondere alla Lega, che ha deciso di avviare una campagna di mobilitazione sul caso Todde. “La Lega, ormai estinta in Sardegna, autrice di immani disastri nella nostra isola e in ‘continente’, pensi piuttosto allo sfascio dei trasporti in Italia e ai 49 milioni di euro da restituire al popolo italiano. (Cagliaripad.it)

Ieri si è tenuta a Cagliari la riunione straordinaria del Coordinamento Regionale dei Riformatori Sardi, convocata d'urgenza per affrontare la grave situazione politica che ha investito la... (Virgilio)

L’organismo dovrà esprimersi in merito al caso della presidente della Regione, Alessandra Todde, che a causa di irregolarità nella rendicontazione delle spese per la campagna elettorale del febbraio 2024, è a rischio di decadenza. (Liberoquotidiano.it)

Sardegna, prima giunta dopo scoppio caso Todde: avanti come prima

La vicenda che riguarda la presidente della Regione Alessandra Todde, a rischio decadenza per irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali, viaggia a velocità ridotta e prende più strade: tribunale, Consiglio regionale e Procura. (Il Sole 24 ORE)

Nessuno prende atto dell’ordinanza del Collegio di Garanzia Elettorale sulla decadenza della Presidente Todde; tutti si pronunciano, maggioranza e opposizione (fa più la paura della verità!) per dichiararla ultra legem, come ha fatto anche ieri il presidente del Consiglio regionale Comandini. (Sardegna e Libertà)

Ricominciamo l’anno nello stesso modo in cui lo abbiamo concluso: al lavoro, nel solo interesse dei sardi e della Sardegna”. Milano, 10 gen. (Agenzia askanews)