Dieta, la regola del Piatto Sano: come comporre i pasti e associare i cibi

La parte predominante del piatto (50%) deve essere costituita da verdure di stagione ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti.
I punti fondamentali del Piano Alimentare. Scegliere cibi non processati al posto dei cibi “spazzatura”.
Piuttosto di “bruciare grassi” quindi, ci invia dei segnali, tramite il cervello, di fame e generalmente si tratta di fame da carboidrati.
Nessuno si sognerebbe in questa circostanza di mangiare proteine o fibre
Elaborata a partire dai principi della dieta mediterranea, la regola del piatto sano prevede 50% verdure, 25% di fonti di carboidrati e 25% di fonti proteine. (Io Donna)
La notizia riportata su altri media
Dieta di primavera per ridurre peso e glicemia. Seguendo lo schema alimentare che evita l’accumulo di grasso e riduce le impennate di insulina, ormone che causa la formazione del grasso molle, vedremo però sparire quella orribile fame nervosa. (Proiezioni di Borsa)
A breve abbandoneremo i lunghi cappotti e i maglioni che nascondono la silhouette, quindi quale migliore occasione per una dieta di primavera che ci aiuti a perdere peso e a depurarci? APPROFONDIMENTI ROMA Burro, gli 8 effetti benefici sulla salute che forse non conoscevi:. (Il Messaggero)
"Nel decreto di domani è contenuto il divieto di spostamento tra regioni, vedremo cosa intenderà fare il governo su questo tema. Proposte che nei prossimi giorni saranno discusse tra governo e regioni in vista del nuovo Dpcm ai primi di marzo". (Yahoo Notizie)

Questo non vuol dire che è tempo solo di fare pulizia all'interno degli armadi, ma di dare una 'rinfrescata' anche al nostro organismo. Il grande freddo sembra averci lasciato, la primavera è alle porte. (Leggo.it)
Migliora la funzione cognitiva. Una ricerca recente però, associa il consumo di una dieta mediterranea anche a un altro beneficio: una migliore funzione cognitiva con l’avanzare dell’età. 2 ' di lettura. (The Wam.net)
Le banane rafforzano il sistema nervoso e contribuiscono alla produzione di globuli bianchi grazie al loro contributo in vitamina B6. Le banane sono tra i frutti più consumati nel mondo e rappresentano un’ottima fonte di magnesio, potassio e vitamina B6. (Lecceprima.it)