Donald Trump visitato alla Casa Bianca, trovate delle cicatrici: come sta il presidente Usa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Donald Trump ha delle cicatrici all’orecchio, conseguenza del tentato assassinio avvenuto lo scorso luglio. Sono state riscontrate durante la prima visita medica annuale del suo secondo mandato da presidente Usa, effettuata presso un ospedale della zona di Washington DC. Dal controllo medico è emerso che il numero uno della Casa Bianca “gode di ottima salute”. Le cicatrici di Donald Trump dopo il tentato assassinio Come sta Donald Trump Donald Trump, dalla UFC all'incontro con Giorgia Meloni Le cicatrici di Donald Trump dopo il tentato assassinio Durante la prima visita medica annuale del suo secondo mandato presidenziale, a cui Donald Trump si è sottoposto presso un ospedale della zona di Washington DC, al presidente degli Stati Uniti d’America sono state riscontrate anche delle cicatrici “sull’orecchio destro, dovute a una ferita da arma da fuoco“. (Virgilio)
Su altri media
Donald Trump "resta in un eccellente" stato di salute. Lo afferma il medico della Casa Bianca che ha svolto il check-up medico annuale del Presidente. (RaiNews)
Nel weekend sono stati diffusi i dati relativi alla sua salute, considerata ottima dal punto di vista fisico e mentale (lapresse.it)
Sono stati resi pubblici i risultati del primo esame fisico effettuato dal presidente Donald Trump nel suo secondo mandato presidenziale. Trump, qualche giorno fa, si era recato al Walter Reed Army Medical Center nella periferia di Washington, DC, dove ha trascorso il pomeriggio per sottoporsi a visite mediche, prima di volare direttamente a Mar-a-Lago per il fine settimana. (Open)

La cartella clinica Lo stato di salute del presidente americano "è eccellente". Lo ha assicurato il medico della Casa Bianca Sean Barbadella, dopo la valutazione del check up - il primo da quando è tornato alla presidenza - condotto da Donald Trump venerdì al Walter Reed Hospital di Washington (Adnkronos)
La proposta nasce con l’obiettivo di garantire un accesso capillare, tempestivo e gratuito al supporto psicologico, istituendo in ogni Azienda Sanitaria Locale del Lazio un Servizio di Assistenza Psicologica Primaria, con la presenza di uno psicologo ogni 15.000 abitanti, operante a livello di distretto sanitario. (Frosinone News)
Il presidente degli Stati Uniti ha appena superato il suo primo check-up presidenziale con giudizio: eccellente. Parola del dottor Sean Barbadella, medico ufficiale della Casa Bianca, che pare aver steso il report tra una buca di golf e un tweet motivazionale. (Torino Cronaca)