Da Leonardo a Maria Callas, la Bce studia i volti delle nuove banconote: “Omaggio a nostra identità”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – Dal genio del Rinascimento Leonardo da Vinci alla soprano greca Maria Callas, dal compositore tedesco dell’Inno alla gioia, poi diventato l’inno europeo, Ludwig van Beethoven, al romanziere spagnolo Miguel de Cervantes, autore del Don Chisciotte. I grandi della cultura europea saranno sulle nuove banconote dell’euro dopo una consultazione popolare voluta dalla Bce. Ci vorrà tempo per mettere nel portafogli i nuovi tagli, intanto la Banca centrale europea ha selezionato i motivi. (la Repubblica)
Ne parlano anche altri giornali
Cultura e natura rappresenteranno l’Europa del futuro sulle nuove banconote di euro che entreranno in circolazione tra un paio d’anni. (Avvenire)
Nel 2025 un concorso grafico stabilirà quali saranno i motivi vincitori. Si tratta di dodici immagini ispirate a due temi fondamentali, tra cui uno è un omaggio ai "Fiumi e uccelli". (Fanpage.it)
Oggi, dopo un’accurata analisi, la Bce ha rivelato le immagini specifiche che saranno rappresentate per ciascun tema. Milioni di cittadini in tutta l’Unione Europea hanno partecipato, scegliendo tra due opzioni: “Cultura europea” e “Fiumi e uccelli”. (QuiFinanza)
A prevalere nel sondaggio lanciato qualche mese fa sono stati due temi, ovvero la "Cultura europea", con un richiamo a personaggi storici illustri, e "fiumi e uccelli" che si affiancheranno, con le loro diversità, alle varie istituzioni comunitarie. (il Giornale)
La decisione ha preso atto dei suggerimenti forniti da due gruppi di esperti provenienti da diversi Paesi dell'area dell’Euro e dalle preferenze rivelate da un sondaggio pubblico che ha coinvolto 365mila persone. (Radio 105)
Tra i volti scelti spicca quello di Leonardo da Vinci per le banconote da 100 euro. La decisione ha tenuto conto dei suggerimenti di due gruppi multidisciplinari composti da esperti provenienti da tutta l’area dell’euro, nonchè delle preferenze espresse da oltre 365.000 cittadini europei. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)