Futuro Yildiz, arriva la svolta in casa Juve: decisivo Tudor
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La rinascita con Tudor è sotto gli occhi di tifosi e allenatori. Sono tornati i bonus e sono tornati anche i sorrisi per Yildiz, ritrovato mattatore della Juventus e ora pronto ad una svolta nel proprio futuro. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il turco si avvia verso la permanenza a Torino. Nessuna cessione, dunque, per il turco, che fino a qualche settimana fa sembrava il designato numero uno per una plusvalenza in caso di mancata qualificazione alla Champions. (Fantacalcio)
Se ne è parlato anche su altre testate
Insomma, non sembra esserci tregua per l’ex campione del Barcellona. Il giocatore comense, già reduce da un lungo periodo lontano dai campi, ha subito un altro infortunio durante la partita contro il Torino guidato da Paolo Vanoli. (News Sports)
La Champions League è entrata ormai nella sua finale, con le partite decisive, quelle che mantengono alta l’attenzione dei tifosi attaccati ai teleschermi o sui seggiolini dello stadio. In tal senso, stasera si giocherà una partita decisiva, quella tra Inter e Bayern Monaco a San Siro, che decreterà la semifinalista della massima competizione europea. (SpazioJ)
Abbiamo provato a dare una risposta più convincente ed esaustiva possibile. Le ultime sul futuro del giocatore turco e, di riflesso, su quello del club bianconero nella nuova puntata di TiAmoCalciomercato (CalcioMercato.it)

Il turco e la Juventus sperano di poter continuare insieme. Ma dalla Germania sono pronti a mettere sul piatto una proposta importante. I dettagli (CalcioMercato.it)
– Può un allenatore ridare energia a un giocatore? Sì, può accadere. Poi il resto ce lo ha messo il numero dieci, con un colpo preciso in buca d’angolo. (Quotidiano Sportivo)
Fino a un ritrovato centro di gravità permanente. Dall'investitura alla bocciatura, da simbolo del nuovo corso della Juve a calciatore ammainato nel momento del naufragio, dai record di precocità a un turbinio di ruoli e posizioni in campo, con astinenza da linguaccia arrivata a oltre due mesi. (La Gazzetta dello Sport)