Truffa del rimborso sanitario: Il Ministero della Salute mette in guardia su email false

Truffa del rimborso sanitario: Il Ministero della Salute mette in guardia su email false
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
VareseNews SALUTE

Il Ministero della Salute mette in guardia su una nuova truffa. La frode viene attuata con una email con oggetto “rimborso disponibile”. Il testo riporta il logo del Ministero e segnala un rimborso per un pagamento in eccesso. Si legge: A seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Di conseguenza, ti spetta un rimborso pari a 234,40 EUR! Ti invitiamo a richiedere il rimborso al più presto. (VareseNews)

Ne parlano anche altri media

"Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Non si tratta di comunicazioni ufficiali". (La Sesia – Vercelli)

«Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Non si tratta di comunicazioni ufficiali», specifica in una nota il ministero, che ha invitato «a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio». (Leggo.it)

Tanti utenti, aprendo la propria mail, hanno ricevuto un messaggio da parte del ministero della Salute che dice: "a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio sanitario nazionale (Polizia)

”Vostro nipote rischia l’arresto”, si fingono funzionari di Poste e truffano coppia di 90enni: caccia all’uomo

Nelle false comunicazioni viene scritto che: “a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Sistema Sanitario Nazionale (SSN)”. (Polizia Postale)

Sembra tutto ufficiale: logo, intestazione, linguaggio tecnico. A segnalarlo è lo stesso Ministero della Salute, che in una nota chiarisce: “Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono rimborsi economici. (Il Fatto Quotidiano)

I truffatori hanno contattato la coppia telefonicamente, paventando l’arresto del loro nipote se non avessero pagato alcuni bollettini presso l’ufficio postale. (Frosinone News)