Renault 5 (con la gemella Alpine A290) è l'auto dell'anno 2025. VIDEO

Renault 5 (con la gemella Alpine A290) è l'auto dell'anno 2025. VIDEO
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Sky Tg24 ECONOMIA

La casa francese si conferma un anno dopo la vittoria della Scenic. Incoronata per la quarta volta consecutiva una vettura elettrica. Proprio mentre si apre l'anno che potrebbe portare multe miliardarie alle case produttrici che hanno sforato i tetti di emissioni di C02 La Renault 5 è l’Auto dell’Anno 2025: al salone di Bruxelles (da due anni subentrato a quello di Ginevra) la proclamazione dell’ambitissimo premio, europeo ma con risonanza mondiale. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre testate

Renault 5 (e la sua gemella Alpine A290) si è aggiudicata il prestigioso premio del Car of the Year 2025. Nel 2024, infatti, il premio di auto dell'anno andò alla nuova Renault Scenic. (HDmotori)

Il prestigioso premio “Car of The Year” è stato assegnato infatti alla nuova R5, la city-car 100% elettrica francese che ha replicato il successo conquistato dalla Renault Scenic nel 2024. Dopo aver esaminato e valutato una lista di 42 nuovi modelli presenti nel mercato europeo in base ai criteri di efficienza, innovazione, sicurezza, prestazioni e qualità, i 59 giornalisti specializzati di 23 Paesi che fanno parte della giuria avevano scelto le 7 finaliste: Alfa Romeo Junior, Citroën ë-C3/C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster, Kia EV3, e Renault 5 (insieme alla “sorella” sportiva Alpine A290). (Avvenire)

Il 2024 si è chiuso con risultati straordinari per il marchio Renault, che ha registrato un incremento globale dell’1,8% nelle vendite, totalizzando 1.577.351 unità tra autovetture e veicoli commerciali. (Automoto.it)

Alpine A290 e Renault R5 sono le auto dell’anno 2025

Ma cosa rende questa vettura tanto speciale? La risposta potrebbe risiedere nel legame profondo con gli anni '70 e '80, un periodo che ha segnato l’infanzia e l’adolescenza di molte persone che oggi si trovano nella posizione di poter acquistare un’auto nuova (in questo caso anche elettrica) come simbolo di continuità con il proprio passato. (Tom's Hardware Italia)

I sessanta giornalisti, provenienti da 23 Paesi europei, hanno riversato le loro preferenze (353 i punti in totale) nella piccola francese alla spina che ha battagliato soprattutto con la Kia EV3, che ha concluso con la medaglia d'argento. (il Giornale)

Seconda vittoria consecutiva per Renault, sono otto in totale, quest’anno davanti a Kia EV3 e Citroën C3-ëC3, quarta la freschissima Hyundai Inster, davanti a Dacia Duster, Cupra Terramar e, solo settima, Alfa Romeo Junior (Milano Finanza)