Prima una chiacchierata con Celentano poi a San Siro: gita a Milano per Spike Lee

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prima una chiacchierata con Celentano poi a San Siro: gita a Milano per Spike Lee Il regista americano è stato avvistato insieme al 'molleggiato' in un incontro 'segreto', poi ha assistito alla vittoria dell'Inter contro il Feyenoord Getting your Trinity Audio player ready... MILANNO – Che c’azzeccano Adriano Celentano, lo stadio di San Siro e Spike Lee? Un filo neroazzurro li ha uniti nella giornata dell’incontro di Champions League Inter-Feyenoord, ieri, martedì 11 marzo. (Dire)
Su altri media
Un inaspettato rendez-vous tra il cineasta statunitense e l’icona musicale nostrana sta facendo parlare molto il web, scatenando una ridda di speculazioni nel mondo dello spettacolo. Le immagini dei due insieme nel capoluogo lombardo hanno immediatamente fatto il giro della rete, alimentando l’enigma su cosa abbiano discusso e quale progetto potrebbe averli portati a incrociare le loro strade. (Sky Tg24 )
A quanto apprende l'Adnkronos da ambienti cinematografici internazionali, il regista newyorkese, tra i primi a valorizzare il genere rap nel cinema, avrebbe contattato Celentano per includere 'Prisencolinensinainciusol', il brano che il Molleggiato pubblicò nel 1972 e da molti considerato il primo esempio di rap della storia, nella colonna sonora del suo nuovo film 'Highest 2 Lowest', in uscita in primavera e dato in arrivo in anteprima al festival di Cannes. (Adnkronos)
Doppia proposta sabato 15 e domenica 16 marzo: al pomeriggio, per i più piccoli, il film di animazione “Paddington in Perù”, in serata e nel pomeriggio di domenica, “Itaca il ritorno”, con Ralph Fiennes e Juliette Binoche. (Castelbolognese News)

A quanto apprende l’Adnkronos da ambienti cinematografici internazionali, il regista newyorkese, tra i primi a valorizzare il genere rap nel cinema, avrebbe contattato Celentano per includere ‘Prisencolinensinainciusol’, il brano che il Molleggiato pubblicò nel 1972 e da molti considerato il primo esempio di rap della storia, nella colonna sonora del suo nuovo film ‘Highest 2 Lowest’, in uscita in primavera e dato in arrivo in anteprima al festival di Cannes. (CremonaOggi)
Secondo l'Adnkronos, infatti, il regista newyorkese avrebbe contattato Celentano per includere Prisencolinensinainciusol, il brano che il Molleggiato pubblicò nel 1972 e da molti considerato il primo esempio di rap della storia, nella colonna sonora del suo nuovo film Highest 2 Lowest, in uscita in primavera e dato in arrivo in anteprima al festival di Cannes. (la Repubblica)
Una passione che esprime frequentemente e che lo ha portato a San Siro, con tanto di tura nerazzurra d'ordinanza, per seguire la gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra i nerazzurri e gli olandesi del Feyenoord, dopo l'incontro a Milano con Adriano Celentano (La Gazzetta del Mezzogiorno)