F1. Alpine: con Gasly a capo e Doohan sotto l’occhio vigile di Briatore cosa potrà ottenere nel 2025?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Grazie al doppio podio in Brasile, Alpine è riuscita ad allontanarsi dal fondo della classifica, dove si trovava ad inizio anno, alla sesta posizione finale. Un risultato non male dati i numerosi cambiamenti che la squadra francese ha affrontato nell’arco del 2024, in particolare dall’arrivo di Flavio Briatore. Potranno sicuramente contare sull’esperienza di Pierre Gasly, ma dall’altra parte del box vi è un rookie che rischia di perdere prima del previsto il suo sedile in F1. (Automoto.it)
La notizia riportata su altri giornali
Dica la verità: ha avuto successo in tanti settori, ma niente dà stimoli e a soddisfazione come la Formula 1.«Ho passato 15 anni della mia vita in F1, in realtà non sono mai uscito del tutto, Stefano Domenicali mi aveva nominato ambasciatore ed ero rimasto in contatto con tanti. (Corriere della Sera)
Il ritorno in Formula 1 di Flavio Briatore non è passato affatto inosservato, non solo per i grandi progressi, che in pochissimi mesi, ha effettuato l'Alpine. A Briatore è stato dedicato quasi un intero episodio nel quale lo si vede parlare senza fronzoli della situazione del suo team, ma anche di Ocon e Sainz, che avrebbe voluto ingaggiare per la stagione 2025. (Fanpage.it)
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, Flavio Briatore, che è tornato in Formula 1 con l'Alpine, ha parlato del suo ritorno in pista e non solo di quello: «Ho passato 15 anni della mia vita in F1, in realtà non sono mai uscito del tutto, Stefano Domenicali mi aveva nominato ambasciatore ed ero rimasto in contatto con tanti. (Golssip)

Pierre Gasly, il celebre pilota di Formula 1, ha lodato la profonda influenza di Flavio Briatore, il nuovo Consulente Esecutivo del team Alpine di Formula 1. Briatore è tornato nel team dopo che il CEO del Gruppo Renault, Luca de Meo, ha richiesto i suoi servizi a giugno 2024, dopo un inizio deludente di stagione per Alpine. (Motociclismo)
Possibilmente, avendo al volante un nuovo Michael Schumacher. Flavio Briatore ha progetti ambiziosi per l'Alpine che considera casa sua. (Fanpage.it)
Flavio Briatore l’anno scorso è tornato in F1, alla testa dell’Alpine (ex Renault). «Ho 74 anni e devo sbrigarmi a vincere» dice al Corriere della Sera. Il team francese vuole diventare una minaccia per i Big Four (McLaren, Ferrari, Red Bull e Mercedes). (IlNapolista)