Gianpaolo Bevilacqua: “Confermo il mio impegno per Lamezia, nessun passo indietro”

Gianpaolo Bevilacqua: “Confermo il mio impegno per Lamezia, nessun passo indietro”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

“La mancata indicazione del candidato unitario del centrodestra a poco più di un mese dalla presentazione di liste e candidati alle prossime comunali, mi ha spinto ad un’amara riflessione, rendendomi di conseguenza interprete di un sentimento ampiamente diffuso tra i Lametini. Quando ho deciso di autosospendermi da FI e di candidarmi da indipendente alla carica di sindaco, l’ho fatto con la convinzione che la politica odierna abbia lasciato spazio solo agli interessi personali e degli apparati di potere, che hanno distrutto la nostra cara ed amata città. (Corriere di Lamezia)

Su altre testate

Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al dl relativo al cosiddetto “election day”, dell’8 e 9 giugno,quando si svolgeranno i referendum e i ballottaggi, mentre il 25-26 maggio saranno chiamati al voto 461 Comuni su 7.896 (il 5,8%) e di questi 9 sono capoluoghi di Provincia, dei quali 2 anche capoluoghi di Regione: Genova e Aosta, oltre a Trento e Bolzano, capoluoghi delle rispettive Province autonome. (Tecnica della Scuola)

I quesiti si voteranno nel turno di ballottaggio. Magi parla di scelta che non favorisce l'affluenza, ma poi dice di avere poco tempo per la campagna. Foti: "La partecipazione la fanno i temi, non le date" Le prossime amministrative si terranno il 25 e 26 maggio. (Secolo d'Italia)

Le date ufficiali per le elezioni comunali 2025 sono fissate nel week-end del 25 e del 26 maggio. Saranno interessati i Comuni delle regioni a statuto ordinario e anche quelli di Sicilia e Sardegna. (QuiFinanza)

Elezioni amministrative 25 e 26 maggio, in quali comuni si vota per il sindaco

Il Consiglio dei ministri ha approvato il dl Elezioni che accorpa le elezioni amministrative e i quesiti referendari. Il primo turno delle comunali si terrà il 25-26, mentre in occasione dei ballottaggi dell'8 e 9 giugno si terrà l'election day con i referendum. (il Giornale)

“Come è sempre stato”, ha sottolineato Foti. Il comitato promotore aveva chiesto di tenere i referendum nella data del primo turno, per favorire l’affluenza. (LAPRESSE)

Saranno 124 i comuni al voto a fine maggio, con i ballottaggi previsti in un election day insieme a cinque referendum. Approvato in Cdm il decreto elezioni che fissa le date e le modalità delle amministrative, accorpando la consultazione referendaria al secondo turno. (Virgilio Notizie)