Commento alla Parola nella Domenica delle Palme /C – 13 aprile 2025

Commento alla Parola nella Domenica delle Palme /C – 13 aprile 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diocesi di Tivoli e di Palestrina INTERNO

Il tema della Domenica Tutti i vangeli leggono la passione, morte e risurrezione di Gesù come la tappa suprema del cammino, il compimento di un disegno d’amore divino sugli esseri umani e sul mondo. Ma ciascuno dei quattro evangelisti ha una sua prospettiva, che dipende in parte dalla personale visuale teologica e in parte dalla comunità a cui fanno riferimento. L’ottica di Luca non è quella del Vangelo di Giovanni e neppure quella degli altri due Sinottici: per Luca la via della passione e morte di Gesù è la via della solidarietà di Dio con l’uomo, con ogni uomo, fino al malvagio e al malfattore. (Diocesi di Tivoli e di Palestrina)

Se ne è parlato anche su altre testate

Una delle manifestazioni sacre più importanti d’Italia caratterizzata dai preziosi e antichissimi paramenti alcuni ric… Si è conclusa a Gangi, oggi, la millenaria processione della domenica delle Palme che ogni anno richiama migliaia di fedeli da tutta l’Isola. (la Repubblica)

Domenica delle Palme: Passione del Signore (Tv2000)

“Lasciamoci toccare e coinvolgere dai gesti e dalle parole che ci accompagneranno in questi giorni, cercando di vivere con cuore aperto e attento le celebrazioni del Triduo Pasquale, dalla sera del Giovedì santo alla domenica della Risurrezione, permettiamo a Cristo di parlare al nostro cuore e portiamo a lui la nostra umanità ferita e bisognosa di attingere la vera e grande speranza, in questo Anno Santo, Giubileo della speranza, portiamo a Cristo il dolore del mondo, in questo tempo segnato dalla violenza delle guerre, dalla crescita di logiche di potere sempre più disumane e miopi”. (Diocesi di Pavia)

Domenica delle palme: ulivi benedetti e chiese piene a Mantova

Un momento di profonda spiritualità ha attraversato la Cattedrale di Santa Maria domenica 13 aprile, in occasione della Domenica delle Palme, che apre solennemente la Settimana Santa. A presiedere la celebrazione è stato il Vescovo di Rieti, che ha guidato la processione con la benedizione dei rami d’ulivo e la lettura della Passione secondo il Vangelo. (Rieti Life)

Questa è la vera onnipotenza , esistere per gli altri. Nessuna altra onnipotenza esiste se non questa In un duomo gremito l’arcivescovo Lauro Tisi ha benedetto i rami d’ulivo dando così il via ai riti della Settimana Santa. (RaiNews)

La pioggia invece ha fatto saltare la processione che era stata programmata per l’occasione dalla chiesa della Madonna del terremoto in piazza Canossa alla vicina concattedrale. (Mantovauno.it)