Cecilia Sala, Papetti: «Perché è diventata (suo malgrado) un simbolo e perché il suo caso ha suscitato tanta attenzione»

Cecilia Sala, Papetti: «Perché è diventata (suo malgrado) un simbolo e perché il suo caso ha suscitato tanta attenzione»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

Egregio Direttore, penso che la maggior parte degli italiani neanche conoscesse Cecilia Sala, eppure oggi tanto scalpore! Bene che sia tornata a casa, ma era necessario che si andasse a riceverla all'aeroporto? La Premier, il Ministro degli Esteri, giornalisti... Si parla solo di lei, eppure quanti cittadini, donne e uomini, lavorano, lottano, soffrono ogni giorno nel più totale silenzio e disinteresse da parte di tutti? Mi domando se sia vero che "La legge è uguale per tutti". (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altre fonti

Tanto è stato scritto e ancor di più è stato detto sulla vicenda che ha suo malgrado visto protagonista Cecilia Sala e sulle dinamiche, alcune note e diverse altre chiaramente no, che hanno portato alla liberazione della giornalista del Foglio. (Nicola Porro)

Come nella prima puntata di Lettere Persiane, le fonti pre… (Limes)

Poteva, cioè, dimostrare che c’era una nuova Italia con un governo che si fa rispettare. Nella gestione della liberazione di Cecilia Sala, come criterio ho visto solo il puro sentimentalismo e questa cosa viene pure celebrata”. (Il Fatto Quotidiano)

Cecilia Sala, la nobile vittoria che tutela più di un principio

Ma a chi va il merito della liberazione di Cecilia Sala? “Dopo un’iniziale non perfetta gestione della situazione, quando non ci si rese conto che un arresto avrebbe potuto creare una reazione iraniana, si è fatto un ottimo lavoro di squadra”, afferma Baheli. (RSI)

L’aereo dei Servizi torna a Ciampino in silenzio, annunciato da un discreto e risoluto comunicato di Palazzo Chigi. (Secolo d'Italia)

La liberazione di Cecilia Sala da una prigione iraniana dove era stata rinchiusa senza alcun apparente fondato motivo - se si esclude il fatto che un ingegnere della stessa nazionalità del sequestrante (forse una spia e con documenti scottanti al seguito) era stato tratto in arresto in Italia tre giorni prima - è stato un fatto straordinario, una nobile vittoria italiana, ma non solo, per alcuni motivi che sarà meglio ricordare. (ROMA on line)