Le pagelle di Mkhitaryan: sempre nel vivo del gioco, a 100 all'ora dall'inizio alla fine

Le pagelle di Mkhitaryan: sempre nel vivo del gioco, a 100 all'ora dall'inizio alla fine
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TUTTO mercato WEB SPORT

Le pagelle di Mkhitaryan: sempre nel vivo del gioco, a 100 all'ora dall'inizio alla fine Sempre nel vivo dell'azione Henrik Mkhitaryan. Con la sua qualità, il centrocampista dell'Inter è stato uno dei protagonisti del match vinto ieri sera contro il Feyenoord. ""La migliore notizia possibile, in vista dell’Atalanta - scrive la Gazzetta dello Sport -. Di nuovo ai suoi ritmi: costruisce tanto, spreca pure una chance, è sempre nel vivo del gioco. (TUTTO mercato WEB)

Su altri giornali

I tifosi dell’Inter che vogliono andare a Monaco per l’andata dei quarti di Champions sono in allarme: trovare una stanza sotto i 400 euro in città per Bayern-Inter (8 o 9 aprile) è impossibile, perché in contemporanea si svolge una delle più grandi fiere mondiali di macchinari da costruzione e per l’estrazione mineraria. (Corriere della Sera)

Calhanoglu, frenato da problemi muscolari per gran parte dell’anno, sembra aver ritrovato brillantezza e incisività. Dopo un gennaio complicato, il turco è tornato protagonista con gol decisivi contro Monza e Feyenoord, segno di una condizione in crescita. (Atalantini.com)

L'Inter sembra aver ritrovato due pilastri in ottime condizioni di forma, Hakan Calhanoglu e Henrikh Mkhitaryan. Come si legge oggi sul Corriere della Sera, i due stanno riguadagnando terreno e se i due continuano a migliorare anche i nerazzurri hanno molti più margini di crescita. (Fcinternews.it)

Calhanoglu e Thuram, tornati al momento giusto. Inzaghi li ha gestiti, ora è Inter da scudetto

De Vrij, rimpiazzato un minuto prima della partita con Acerbi. E così i nerazzurri, tenuti insieme col fil di ferro, vanno ai quarti contro il Bayern Monaco, che affronteranno in aprile con ritorno in casa, quando si spera le batterie saranno più cariche. (fcinter1908)

"Stanno bene, anzi benissimo, Calha e Micki. L’armeno ha preso per mano l’Inter con giocate e strappi da fuoriclasse, come ai tempi dello scudetto. (fcinter1908)

Di 3 L'Inter ha dovuto fare a meno di due giocatori fondamentali come Calhanoglu e Thuram. Inzaghi li ha dosati, ora sono vicini al top della condizione e averli tutti e due a disposizione dà un'altra faccia alla formazione dell'Inter. (fcinter1908)