Trump dichiara guerra ad Harvard, a guidare lo scontro con la Casa Bianca due avvocati “trumpiani”

Trump dichiara guerra ad Harvard, a guidare lo scontro con la Casa Bianca due avvocati “trumpiani”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Dubbio ESTERI

Giustizia, avvocatura, commercio globale, diritti umani e ora anche Università. Donald Trump è inarrestabile, sembra un elefante che si atteggia a gazzella e che corre in una cristalleria. Il governo federale ha dichiarato guerra alla prestigiosa Università di Harvard, la più antica e ricca degli Stati Uniti: congelerà più di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni e 60 milioni di dollari in contratti con l’ateneo, dopo che l’istituzione accademica ha dichiarato che avrebbe disatteso una serie di richieste dell’amministrazione Trump comunicate qualche giorno fa e considerate illegali. (Il Dubbio)

La notizia riportata su altre testate

All'università di Harvard, una delle più prestigiose degli Stati Uniti, sono stati congelati 2,2 miliardi di dollari di fondi federali, dopo che l'ateneo ha respinto una serie di richieste avanzate dalla Casa Bianca con l’obiettivo dichiarato di combattere l'antisemitismo nei campus. (Adnkronos)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato un nuovo attacco all’Università di Harvard, suggerendo che l’ateneo potrebbe perdere le sue esenzioni fiscali e dover essere tassato come un’entità politica, qualora continuasse a promuovere idee «ispirate da politica, ideologia e terrorismo». (Il Messaggero)

Da settimane, il governo Trump infligge colpi sempre più pesanti alle università americane, ma il caso Harvard sta assumendo una valenza simbolica e politica particolare. (Il Messaggero)

Trump contro la «ribelle» Harvard: congelati i fondi per 2,2 miliardi di dollari dopo il no alle sue richieste

Nello scontro tra Harvard e l'amministrazione di Donald Trump, interviene anche l'ex presidente Barack Obama, elogiando su X la ribellione dello storico ateneo di Cambridge contro le richieste della Casa Bianca (definite “ direttiva incostituzionale ” da Harvard) di riformare la governance dell'Università e delle politiche di assunzione e ammissione. (RaiNews)

Una manifestazione di protesta per dire a Trump "giù le mani" da Harvard - Reuters (Avvenire)

L’amministrazione Trump ha annunciato il congelamento di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e di 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Università di Harvard, dopo che l'università si è rifiutata di accogliere le richieste del governo federale giudicandole illegittime. (Corriere della Sera)