Ricerche senza esito per Emilio D’Adamo, l’appello accorato del figlio: “Papà torna”

Ricerche senza esito per Emilio D’Adamo, l’appello accorato del figlio: “Papà torna”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Frosinone News INTERNO

“Papà qui abbiamo bisogno di te. Sei la nostra forza, spero che tu non abbia fatto qualche brutto gesto e torni il prima possibile, appena vedi questo post”. L’ennesimo, accorato appello sui social è stato pubblicato ieri sera da Gianluca D’Adamo, il figlio di Emilio, l’uomo scomparso dal 6 gennaio e del quale non si trova traccia. Il giovane si rivolge direttamente al padre con la speranza che possa leggere e tornare presto a casa: “Mamma non sta bene, tua nipote Aurora tutti i giorni chiede di te. (Frosinone News)

Su altre testate

Sono in corso le ricerche e nel contempo è partito il tam tam sui social. Anche sulla pagina social del Comune è stato condiviso l’appello rivolto a chiunque avesse notizie utili. (Frosinone News)

Alessandra Todde: "Non ho sostenuto nessuna spesa". Ma da Formigli diceva altro (Liberoquotidiano.it)

“Che potesse esserci questo pronunciamento era nell’aria da tempo. La dichiarazione di decadenza della Presidente della Regione, Alessandra Todde, rappresenta un momento di crisi “Non penso sia facile continuare a governare e affrontare una situazione così delicata, aggravata (Casteddu Online)

Todde, la Giunta-elezioni per bloccare la decadenza in attesa dei ricorsi 5Stelle

La premessa è che la vicenda della decadenza dalla carica di presidente della Sardegna di Alessandra Todde è ingarbugliata, si annuncia di non breve soluzione e ha tutte le caratteristiche per diventare un caso pilota dei rapporti tra politica e magistratura. (Liberoquotidiano.it)

Una catenina d’oro per riconoscere il proprio caro: così i familiari di Emilio d’Adamo hanno potuto dare un nome un volto a quei resti carbonizzati. (Frosinone News)

Ha fatto tutto il comitato elettorale del M5S: ha raccolto i fondi per la campagna del febbraio 2024, ha curato entrate, spese e rendiconti, ha sovrinteso all’organizzazione della propaganda. L’origine del Pasticcio. (Il Fatto Quotidiano)