Lazio-Roma, piano sicurezza per il derby: oltre 2.000 agenti schierati, strade chiuse

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lazio-Roma in notturna, e scatta l’allarme sicurezza in tutta la capitale come purtroppo avviene da anni prima del derby. Anche in occasione della sfida d’andata (sempre in notturna dopo 6 anni dall’ultima volta) ci furono auto in fiamme, oggetti lanciati contro la polizia e una città blindata anche se i danni furono minori rispetto alle precedenti sfide. Domani l'attesa e la tensione saranno anche più alte vista la posta in palio. (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altri giornali
DERBY - "Non credo che storicamente ci sia un altro derby giocato così ravvicinato a una partita di coppa. Non fa niente, il derby si può giocare anche dopo un'altra gara, è talmente straordinaria, soprattutto quella giocata, che ci sarà tutta l'energia immaginabile. (SOS Fanta)
Dal canto suo, la formazione biancoazzurra è reduce da un pareggio a reti inviolate (0-0) ottenuto in casa contro il Cagliari. Nel precedente turno di campionato, la compagine azzurra proviene da un pareggio (1-1) ottenuto sull’ostico campo del Bologna. (News Sports)
Le parole di Rambaudi a Radiosei in vista del derby tra Lazio e Roma. Rambaudi: «Col Bodo c’è stata presunzione inconscia nel pensare fosse facile. E sul derby…». Le parole dell’ex giocatore (LazioNews24.com)

I poliziotti saranno coadiuvati anche da 800 steward, mentre ci saranno altre norme di sicurezza previste. (eurosport.it)
Domenica 13 aprile, alle 20.45, andrà in scena allo stadio Olimpico di Roma il Derby della Capitale. Claudio Ranieri vuole portare i giallorossi in Europa e questo scontro diretto contro i biancocelesti sarà di fondamentale importanza per centrare l'obiettivo. (Il Messaggero)
Sarà, tuttavia, massima l’attenzione rivolta dalla Questura di Roma alla gara stracittadina, di per sé di particolare valenza sotto il profilo dell’ordine pubblico, con l’obiettivo, anche per questa edizione, di vedere l’incontro di calcio come momento di folclore per le opposte tifoserie. (Questure Polizia di Stato)