Reggio Calabria, terremoto di magnitudo 3.4

Reggio Calabria, terremoto di magnitudo 3.4
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano del Sud INTERNO

Minuto per la lettura Reggio Calabria, terremoto di magnitudo 3.4: nessun danno segnalato. Epicentro in mare di fronte a Pellaro a una profondità di 14 chilometri. REGGIO CALABRIA – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata questa sera (13 marzo) alle 21.23 nella zona dello Stretto di Messina, secondo i dati rilevati dalla Sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma (Quotidiano del Sud)

Su altri giornali

In particolare l’epicentro è stato individuato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma nell’area dello Stretto di Messina (Il Fatto Quotidiano)

Altra scossa di terremoto oggi 13 marzo in Italia. Dopo quella di questa notte di magnitudo 4.4 a Napoli che ha costretto i cittadini a uscire in strada, in serata a tremare questa volta è stata la zona tra Sicilia e Calabria (Fanpage.it)

L'epicentro è stato registrato nello Stretto, vicino Pellaro. La scossa è stata localizzata dalla sala sismica INGV Roma ed è stato avvertito in tutta la provincia di Reggio Calabria. (Il Lametino)

Terremoto nello zona dello Stretto di Messina: dove è stata avvertita

L'epicentro è stato localizzato 10 km a sud di Reggio... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la città di Reggio Calabria alle 21:23 di questa sera, causando momenti di paura tra la popolazione. (StrettoWeb)

I particolari In particolare l’epicentro è stato individuato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. (Livesicilia.it)