Putin: "I soldati ucraini nel Kursk hanno due opzioni: arrendersi o morire. A Kiev serve la tregua"

Putin: I soldati ucraini nel Kursk hanno due opzioni: arrendersi o morire. A Kiev serve la tregua
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ESTERI

Putin: "I soldati ucraini nel Kursk hanno due opzioni: arrendersi o morire. A Kiev serve la tregua" Guerra Ucraina - Russia, le notizie di oggi Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che le truppe di Mosca hanno ripreso il controllo della regione russa del Kursk e che i soldati ucraini lì dispiegati hanno "due opzioni: arrendersi o morire". "Penso che in queste circostanze sarebbe molto positivo per la parte ucraina raggiungere una tregua di almeno 30 giorni", ha aggiunto Putin, senza sbilanciarsi a favore o contro l'interruzione dei combattimenti. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

A parlare di assedio era stato Donald Trump, ma in realtà sono le cronache della guerra a riferire di riconquiste dopo riconquiste da parte delle armate russe. Ieri lo stato maggiore ucraino ha smentito con forza «i resoconti sul presunto accerchiamento delle unità ucraine da parte del nemico nella regione di Kursk» che «non sono veri e sono inventati dai russi per scopi politici e per esercitare pressione sull'Ucraina e sui suoi partner». (il Giornale)

Termini è il principale accesso alla Capitale, attraversata da migliaia di persone, sia per questioni lavorative ma anche per semplice turismo. (Frosinone News)

"Distrutto bunker Nato segreto con 200 ufficiali, il missile russo Khinzal colpisce l'obiettivo a 60 metri di profondità " - VIDEO FAKE IA

La situazione di campo sorride sempre più a Mosca e in caso di un congelamento del conflitto, ipotesi che sta prendendo piede nelle ultime ore, Putin si troverebbe nella condizione di poter dettare regole e avanzare richieste, al netto delle rivendicazioni sui territori filorussi (Crimea, Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia) che lo zar del Cremlino ritiene regioni della Federazione. (il Giornale)

Un video fake, generato con l'intelligenza artificiale, riferisce che un missile russo Khinzal, trasportato da caccia MIG, avrebbe "colpito e distrutto un bunker segreto della Nato", dentro il quale vi erano circa "200 ufficiali". (Il Giornale d'Italia)