Flan di asparagi di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un piatto elegante e raffinato, il flan di asparagi è un’ottima scelta per deliziare i vostri ospiti con una specialità primaverile. Questa ricetta, ispirata allo chef Andrea Mainardi, combina sapori freschi e consistenze leggere, creando un vero e proprio trionfo di gusto. Perfetto come antipasto o secondo, questo flan conquisterà tutti con la sua cremosità e la delicatezza degli asparagi. Prepariamoci a scoprire come realizzarlo! Flan di asparagi di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025 – Dettagli ricetta Tempo di preparazione 30 minuti Numero di Persone 4 Tempo di cottura 30-40 minuti Tempo totale 1 ora Ingredienti 800 g di asparagi verdi e bianchi 1 scalogno olio d’oliva q. (SofiaOggi.com)
Su altri giornali
Quest’anno il pranzo di Pasqua sarà più salato per gli italiani a causa di rincari dei prezzi che si registrano per tutti i prodotti alimentari tipici della festività. (ItaliaVeranews)
Protagonista assoluta è la capsule Crochet, che reinterpreta il fascino dell’intreccio artigianale in chiave contemporanea. Tezenis, con la capsule Crochet eleganza boho per ogni momento (Il Giornale d'Italia)
Lo afferma il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che stima per il tradizionale pranzo di Pasqua in famiglia una spesa complessiva in salita di circa 100 milioni di euro sul 2024, con l'esborso totale per gli acquisti alimentari delle feste sopra i 2 miliardi di euro. (Tiscali Notizie)

Ma quest’anno, ad attendere i consumatori c’è una “sorpresa” poco gradita: i prezzi dei prodotti tipici pasquali aumentano in media del +6,2% rispetto al 2024. Con l’avvicinarsi della Pasqua, scaffali e vetrine si riempiono di dolci e decorazioni. (Altarimini)
( Tuoro sul Trasimeno ) La Pasqua si avvicina e con essa un evento che promette di incantare grandi e piccini: la “Caccia alle uova”. L’iniziativa si presenta come un’opportunità unica per immergersi nella bellezza naturale e storica della zona, con un ricco programma di attività. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Un piccolo salasso pasquale. Prendiamo le uova di Pasqua. (Il Resto del Carlino)