Maltempo in Toscana, è allerta arancione: scuole chiuse, ansia per i fiumi. Diretta

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Livelli dei fiumi, il monitoraggio all'alba Sono proseguite tutta la notte le precipitazioni sul territorio, in particolare sulla zona del Mugello. Secondo quanto diramato sui canali social del presidente della Regione Giani questa è la situazione dei fiumi sotto attenzione presidiati dal sistema di Protezione Civile: Attivato il servizio di piena: Arno al primo livello di guardia a Bagno a Ripoli, Firenze, Lastra a Signa e Montelupo con portata nell’ordine di 1000 metri cubi al secondo agli Uffizi (LA NAZIONE)
La notizia riportata su altri media
L'Arno in piena nelle immagini dal drone di Jacopo Bianchi per La NazioneMissing Credit E’ allerta rossa su tutto il bacino del fiume, tra le province di Firenze e Pisa fino a Livorno, al canale Scolmatore, che accoglierà parte della piena del fiume nel suo sfociare sulle coste pisane. (LA NAZIONE)
La Regione Toscana ha annunciato nel pomeriggio l'apertura dello Scolmatore a Pontedera per alleggerire la portata dell'Arno sulla città. "Verranno aperte tre paratoie dell'opera idraulica di presa del canale", ha scritto sui social il governatore Eugenio Giani. (ilmessaggero.it)
Tutto il sistema regionale di Protezione Civile della Toscana, Vigili del Fuoco, Forze di Polizia, soccorso ed emergenza sanitaria è in stato di massima allerta con interventi in corso", aggiunge Giani. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

A Firenze, nelle ultime ore, si sono registrate precipitazioni con cumulati fino a 27,8 millimetri. L'ondata di maltempo che ha colpito gran parte dell'Italia sta creando disagi in Toscana. (La Gazzetta dello Sport)
Invece il pontile nuovo all'impianto dell'Anconella "sta reggendo egregiamente". Lo ha dichiarato il presidente della Canottieri Firenze Michele Nannelli a proposito del maltempo che si sta abbattendo in queste ore su Firenze. (Tiscali Notizie)
In Toscana, tra Firenze, Prato, Pistoia e Pisa, è stata diramata l’allerta rossa dopo le minacce dell’Arno. Diversi territori delle due Regioni, infatti, sono in difficoltà a causa delle avverse condizioni meteorologiche con fiumi esondati ed evacuazioni d’emergenza per mettere in salvo i cittadini. (Virgilio Notizie)