Cambia Medicina: accesso libero e addio ai test. "Si volta pagina"

Cambia Medicina: accesso libero e addio ai test. Si volta pagina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale SALUTE

Niente più quiz e numero chiuso per l'accesso alla Facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Dopo l'approvazione al Senato, dall'Aula della Camera - con 149 voti favorevoli e 63 contrari - arriva il via libera definitivo alla riforma. Un intervento che diventerà operativo già dal prossimo anno accademico eliminando i tradizionali test di ingresso, ma non cancellando del tutto il numero programmato. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altre testate

Stop ai testi di (Secolo d'Italia)

"Finalmente Medicina volta pagina – spiega il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini -, superiamo il numero chiuso e diciamo addio ai test d'ingresso che per troppo tempo hanno spento i sogni e le ambizioni di tanti ragazzi. (Ministero dell'Università e della Ricerca)

Una "svolta storica". Così i partiti di maggioranza hanno descritto la riforma voluta dalla ministra Bernini che cambierà l'accesso ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia. La legge è stata approvata ieri dalla Camera e promette l'abolizione del test di ingresso per gli studenti che vorranno entrare in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. (Fanpage.it)

Stop ai test di accesso a Medicina: la Camera approva, la riforma è legge

Prego... «Il nostro compito primario, come professori universitari, è fare formazione in maniera impeccabile, garantendo le aule, i docenti e, in generale, una logistica adeguati al numero degli studenti. (il Nord Est)

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico. (Virgilio Sapere)

Questa la paura dei deputati di Fratelli d'Italia Marco Cerreto e Gimmi Cangiano che hanno presentato un ordine del giorno per «compulsare gli Enti coinvolti al fine di completare i lavori in modo da poter dar seguito, anche nel nostro territorio, al potenziamento del Servizio sanitario nazionale in termini di numero di medici chirurghi, odontoiatri e medici veterinari previsto dalla Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e protesi dentaria e in Medicina veterinaria, oggi licenziata alla Camera dei Deputati». (ilmattino.it)