Pizza gratis da Errico Porzio, l’influencer esce allo scoperto: “Mi avete sporcato l’immagine. Non mi sento superiore. I social? Fatturo e pago le tasse come tutti”
Solo due giorni fa, lo scorso 18 settembre, vi avevamo parlato del “caso” dell’influencer che, stando a quanto raccontato dal proprietario della pizzeria napoletana Errico Porzio, avrebbe dato per scontato di poter mangiare gratis. Una pretesa o un fraintendimento? Adesso nuovi dettagli arrichisiscono quella sembra stia diventando una soap (di chi è la regia? Ah, a saperlo). Bando alle ciance: cos’è accaduto di nuovo? Il titolare del locale, in un TikTok che conta oltre 1.2 milioni di visualizzazioni, ha spiegato la propria versione dei fatti: “Stamattina l’inferno: giornali, tv, radio, di tutto e di più mi contattano per sapere chi è questa influencer, ora te lo dico io chi è. (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri giornali
Nato a Torino il 4 gennaio 1936, si laurea in Filosofia nel 1959, poco tempo prima era entrato in Rai salvo poi lasciarla, deve la sua fama a livello internazionale per aver teorizzato e sviluppato il concetto di “pensiero debole” (dal titolo di una raccolta di saggi) in contrapposizione con le diverse forme di pensiero forte dell’Otto-Novecento: un atteggiamento che accetta il peso dell’errore, la chiave per la per la democratizzazione della società, in particolare per la storia europea, la diminuzione della violenza e la diffusione del pluralismo e della tolleranza. (Il Riformista)
Qualche giorno fa a Napoli un'influencer ha cancellato dal proprio profilo i contenuti social dedicati a un locale dopo aver pagato il conto. Ma come funziona il mondo delle recensioni o dei contenuti a pagamento? E qual è la differenza tra influencer e giornalista? (Italia a Tavola)
Dopo aver mangiato alla pizzeria di Errico Porzio sul lungomare di Napoli, ha deciso di cancellare tutte le storie pubblicate sul suo profilo Instagram perché non si aspettava di dover pagare davvero ciò che aveva consumato. (ilmessaggero.it)
Tanto rumore per una pizza. Lui non la nomina mai, lei è più esplicita, ma le ragioni dell'uno e dell'altra emergono ben chiare da video, post e dichiarazioni pubbliche. (Corriere)
L’influencer credeva si trattasse di una collaborazione e che in quel modo avrebbe sponsorizzato la pizzeria. (StrettoWeb)
Una volta che le è arrivato il conto, infatti, la ragazza in questione ha cancellato le storie ed è andata su tutte le furie. Tuttavia così non è stato. (Radio 105)